Élisabeth Loisel

Abbozzo allenatori di calcio francesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio francesi e calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatrici
Élisabeth Loisel
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Calcio
RuoloDifensore
Centrocampista
Termine carriera1989 - calciatrice
2008 - allenatrice
Carriera
Squadre di club1
1979-1982  Stade Reims? (?)
1982-1989  VGA Saint-Maur? (?)
Nazionale
1980-1989Bandiera della Francia Francia41 (3)
Carriera da allenatore
1997-2007Bandiera della Francia FranciaFemminile
2007-2008Bandiera della Cina CinaFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al settembre 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Élisabeth Loisel (Meaux, 1º agosto 1963) è una dirigente sportivo, allenatrice di calcio ed ex calciatrice francese, di ruolo difensore o centrocampista, dal 1997 al 2007 alla guida tecnica della nazionale francese femminile e dal 2007 al 2008 a quella della Cina.

Nel corso della sua carriera ha giocato nel campionato francese femminile di calcio vestendo le maglie dello Stade Reims e VGA Saint-Maur; fu anche membro della nazionale francese con la quale disputò due campionati europei e un Mondiale prima del suo ritiro, nel 1989, a 26 anni.[1] Di seguito ha presieduto il Committee for Women's Football e la FIFA Women's World Cup nella Federazione calcistica della Francia.[2]

Carriera

Giocatrice

Club

Nazionale

Allenatrice

Nel 1997 è stata nominata nuovo Commissario tecnico della nazionale francese. Sotto la sua direzione la Francia si è qualificata per il Mondiale degli Stati Uniti 2003[3] e per gli Europei di Germania 2001 e Inghilterra 2005. Dopo essere stata esonerata dopo la mancata qualificazione al Mondiale di Cina 2007[4], lo stesso anno venne ingaggiata dalla Federazione calcistica della Cina per dirigere la nazionale cinese al torneo di calcio femminile dell'Olimpiade di Pechino 2008.[5] Tuttavia a cinque mesi dal torneo, in seguito ad una prestazione deludente all'Algarve Cup 2008, venne esonerata dalla federazione cinese.[6]

Palmarès

Club

Stade Reims: 1979-1980, 1981-1982
VGA Saint-Maur: 1982-1983, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988

Note

  1. ^ Statistics Archiviato il 30 luglio 2012 in Internet Archive. in the French Football Federation's website
  2. ^ List of FFF's committee members Archiviato il 27 febbraio 2015 in Internet Archive. in FIFA's website
  3. ^ Loisel: "We aim to reach the quarter-finals" Archiviato il 29 luglio 2012 in Archive.is. FIFA
  4. ^ Bruno Bini sélectionneur des Bleues French Football Federation
  5. ^ France's Loisel to lead China UEFA
  6. ^ La Française Elisabeth Loisel remplacée par Shang Ruihua Archiviato il 15 luglio 2012 in Archive.is. FIFA

Collegamenti esterni

  • Élisabeth Loisel, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (FR) Élisabeth Loisel, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Élisabeth Loisel, su statsfootofeminin.fr. Modifica su Wikidata
  • (DE) Élisabeth Loisel (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Élisabeth Loisel (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio