27922 Mascheroni

Mascheroni
(27922 Mascheroni)
Stella madreSole
Scoperta8 dicembre 1996
ScopritorePaul G. Comba
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 XW8, 1978 GY3, 2000 LO5
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore456519240 km
3,0515992 au
Perielio428303020 km
2,8629881 au
Afelio484735461 km
3,2402103 au
Periodo orbitale1947,11 giorni
(5,33 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,97649°
Eccentricità0,0618073
Longitudine del
nodo ascendente
201,21272°
Argom. del perielio318,61734°
Anomalia media8,40887°
Par. Tisserand (TJ)3,215 (calcolato)
Ultimo perielio13 aprile 2020
Prossimo perielio12 agosto 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

27922 Mascheroni è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0515992 au e da un'eccentricità di 0,0618073, inclinata di 8,97649° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al matematico e letterato italiano Lorenzo Mascheroni.[1][2]

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) 27922 Mascheroni - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 27922 Mascheroni - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare