428 Monachia

Monachia
(428 Monachia)
Scoperta18 novembre 1897
ScopritoreWalter Augustin Villiger
ClassificazioneFascia principale
FamigliaFlora
Designazioni
alternative
1897 DK
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,3074771 UA
Inclinazione
sull'eclittica
6,19905°
Eccentricità0,1792601
Longitudine del
nodo ascendente
17,75448°
Argom. del perielio15,50481°
Anomalia media91,74898°
Par. Tisserand (TJ)3,558 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio17,65 km
Periodo di rotazione3,634 ore
Albedo0,1142
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Monachia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 17,65 km. Scoperto nel 1897, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3074771 UA e da un'eccentricità di 0,1792601, inclinata di 6,19905° rispetto all'eclittica.

Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Flora di asteroidi.

L'asteroide è dedicato alla città tedesca di Monaco di Baviera tramite il proprio nome in latino Monachium.[1]

Note

  1. ^ Schmadel, pag. 49.

Bibliografia

  • Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare