4494 Marimo

Abbozzo asteroidi
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marimo
(4494 Marimo)
Scoperta13 ottobre 1988
ScopritoriHiroshi Kaneda, Seiji Ueda
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1988 TK1
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,3438333 UA
Inclinazione
sull'eclittica
2,47528°
Eccentricità0,1183084
Longitudine del
nodo ascendente
294,49087°
Argom. del perielio215,71004°
Anomalia media295,48470°
Par. Tisserand (TJ)3,552 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

4494 Marimo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3438333 UA e da un'eccentricità di 0,1183084, inclinata di 2,47528° rispetto all'eclittica. L'asteoide è dedicato ad un'alga verde, Aegagropila linnaei, che cresce nel lago Akan situato nell'isola di Hokkaidō.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare