Adaldago

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Adaldago
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Amburgo-Brema (936-988)
 
Nato900 circa in Germania
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovopost 17 settembre 936 da papa Leone VII
Consacrato arcivescovo937 dall'arcivescovo Ildeberto di Magonza
Deceduto28 aprile 988 a Brema
 
Manuale

Adaldago (in tedesco: Adaldag; Germania, 900 circa – Brema, 28 aprile 988) è stato arcivescovo di Brema e Amburgo dal 937 alla morte.

Biografia

Fu monaco benedettino e consigliere di Ottone I, che accompagnò a Roma dal 961 al 965. Gli fu affidata la custodia del deposto papa Benedetto V. Promosse la diffusione del cattolicesimo e l'ingrandimento della sua Amburgo, erigendo le diocesi suffraganee di Ribe, di Schleswig, di Århus, Oldenburg; ma dopo la morte di Ottone quest'ultimo non resistette alla reazione alla grande rivolta pagana degli slavi.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Hored (948)
  • Vescovo Liafdag (948)
  • Vescovo Reginbrand (948)
  • Vescovo Libutius (960)
  • Vescovo Wago (974)
  • Vescovo Egizo (983)
  • Vescovo Folkbert (988)

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Amburgo-Brema Successore
Unni di Brema post 17 settembre 936 – 28 aprile 988 Libenzio I
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3696082 · CERL cnp01143971 · GND (DE) 135668247
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Medioevo