Agostino

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Agostino (disambigua).

Agostino è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

  • Maschili
    • Ipocoristici: Ago[5], Tino, Dino[2]
  • Femminili: Agostina[1][3][4][6]
    • Ipocoristici: Tina, Dina

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal cognomen romano Augustinus, derivato dal nome Augustus[2][3][4]; si tratta per la precisione di un patronimico, avente quindi il significato di "relativo ad Augusto", "della famiglia di Augusto"[7][8].

La diffusione in ambienti cristiani è dovuto al culto di vari santi, principalmente quello di sant'Agostino d'Ippona, un filosofo considerato Dottore della Chiesa[2][3][4][7]; a un altro santo, Agostino di Canterbury, si deve un'ulteriore notevole popolarizzazione del nome in Inghilterra durante il Medioevo[2][8].

La forma inglese Austin, originatasi da una contrazione medio-inglese dell'originale Augustine, riprende in parte anche l'omonimo cognome (che peraltro è derivato dal nome)[8][9].

Onomastico

Sant'Agostino, di Antonello da Messina

L'onomastico viene festeggiato il 28 agosto in memoria di sant'Agostino d'Ippona, filosofo, teologo, vescovo e Dottore della Chiesa[7][10]. Sono comunque numerosi i santi con questo nome, fra i quali si ricordano, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Agostino.
Agostino Depretis
Agustín de Iturbide
Austen Chamberlain
Agostina d'Aragona

Variante Agustín

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Agustín.

Variante Austin

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Austin.
  • Austin Butler, attore statunitense
  • Austin Clarke, scrittore e saggista barbadiano naturalizzato canadese
  • Austin Flint, medico statunitense
  • Austin Flint, fisiologo statunitense, figlio del precedente
  • Austin Mahone, cantante statunitense
  • Austin Nichols, attore statunitense
  • Austin Stevens, erpetologo, fotografo e avventuriero sudafricano

Altre varianti maschili

Variante femminile Agostina

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Agostina"

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 585.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac (EN) Augustine (1), su Behind the Name. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  3. ^ a b c d Galgani, p. 119.
  4. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 12.
  5. ^ Galgani, p. 118.
  6. ^ a b c d e f (EN) Agostina, su Behind the Name. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l Albaigès i Olivart, p. 29.
  8. ^ a b c d e f g h Sheard, pp. 81, 82.
  9. ^ (EN) Austin, su Behind the Name. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  10. ^ a b c d e f g h Santi e beati di nome Agostino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 1º dicembre 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Voci correlate

  • D'Agostino (cognome)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Agostino»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agostino
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi