Alain Claude Sulzer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alain Claude Sulzer

Alain Claude Sulzer (Riehen, 17 febbraio 1953) è uno scrittore svizzero alemanno.

Biografia

Alain Claude Sulzer è nato nel 1953 a Riehen, nel Canton Basilea Città, dove risiede tuttora[1].

Dopo una formazione da bibliotecario, ha lavorato come giornalista prima di esordire nella narrativa nel 1983 con il romanzo Das Erwachsenengerüst aggiudicandosi il Premio letterario della città di Colonia[2].

Autore di romanzi, saggi e raccolte di racconti, è stato insignito nel 2008 del Prix Médicis étranger per il romanzo Un cameriere perfetto[3].

Opere principali

  • Das Erwachsenengerüst (1983)
  • Bergelson (1985)
  • Das Künstlerzimmer (1988)
  • Die siamesischen Brüder (1990)
  • Urmein (1998)
  • Annas Maske (2001)
  • Un cameriere perfetto (Ein perfekter Kellner, 2004), Lugano, ADV Advertising Company, 2013 traduzione di Domenico Pinto ISBN 978-88-7922-103-0.
  • Privatstunden (2007)
  • Zur falschen Zeit (2010)
  • Il concerto (Aus den Fugen, 2012), Palermo, Sellerio, 2013 traduzione di Emanuela Cervini ISBN 978-88-389-3082-9.
  • Post scriptum (Postskriptum, 2015), Palermo, Sellerio, 2016 traduzione di Margherita Carbonaro ISBN 978-88-389-3519-0.

Alcuni riconoscimenti

  • Prix Médicis étranger: 2008 vincitore con Un cameriere perfetto
  • Prix des auditeurs de la RTS: 2009 vincitore con Un cameriere perfetto
  • Premio Hermann Hesse: 2009 vincitore con Privatstunden

Note

  1. ^ Profilo dello scrittore, su archiv.bachmannpreis.orf.at. URL consultato il 12 giugno 2018.
  2. ^ Biografia, bibliografia e titoli in traduzione, su goethe.de. URL consultato il 12 giugno 2018.
  3. ^ (FR) Isabelle Rüf, Le Médicis revient au Bâlois Sulzer, su letemps.ch, 6 novembre 2008. URL consultato il 12 giugno 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alain Claude Sulzer

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su alainclaudesulzer.ch. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alain Claude Sulzer, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alain Claude Sulzer, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alain Claude Sulzer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda dell'autore, su unitedagents.co.uk. URL consultato il 12 giugno 2018.
  • (EN) Neil Bartlett, Waiting for Jakob, su theguardian.com, 26 gennaio 2008. URL consultato il 12 giugno 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112444008 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 0822 · SBN MILV048951 · LCCN (EN) n87806552 · GND (DE) 120618214 · BNE (ES) XX4664165 (data) · BNF (FR) cb122901525 (data) · J9U (ENHE) 987007446182905171 · CONOR.SI (SL) 90134627
  Portale Biografie
  Portale Letteratura