Alvaro Pelagio

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti vescovi spagnoli e teologi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alvaro Pelagio, O.F.M.
vescovo della Chiesa cattolica
Stampa di Alvaro Pelagio presso la Biblioteca Nacional de Portugal
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Corone (1332-1333)
  • Vescovo di Silves (1333-1350)
 
Nato1275 circa ad O Salnés
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo16 giugno 1332 da papa Giovanni XXII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Deceduto25 gennaio 1350 a Siviglia
 
Manuale

Alvaro Pelagio (O Salnés, 1275 circa – Siviglia, 25 gennaio 1350) è stato un teologo e vescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Ebbe una vita movimentata, vivendo dapprima a Bologna e poi facendosi (1304) francescano ad Assisi per poi spostarsi a Roma e ad Avignone (1330-1332). Qui fu nominato vescovo della diocesi di Corone, in Grecia, e successivamente divenne vescovo della diocesi portoghese di Silves.

Scrisse un noto trattato, De Planctu Ecclesiae, nel quale affermò la supremazia della Chiesa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alvaro Pelagio

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Corone Successore
Albertino di Corone 16 giugno 1332 - 9 giugno 1333 Andrea dell'Elemosina, O.E.S.A.
Predecessore Vescovo di Silves Successore
Pedro I di Silves 9 giugno 1333 - 25 gennaio 1350 Vasco di Silves
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100271363 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 4005 · SBN PUVV234543 · BAV 495/5395 · CERL cnp00877690 · LCCN (EN) n84221610 · GND (DE) 100936199 · BNF (FR) cb120205963 (data) · J9U (ENHE) 987007266320205171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo