Anna Maria Nilsson

Anna Maria Nilsson
Anna Maria Nilsson in gara ai Mondiali di Östersund 2008
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza178 cm
Peso63 kg
Biathlon
SquadraBiathlon Östersund IF
Termine carriera2012
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Maria Viktoria Nilsson (Östersund, 13 maggio 1983) è un'ex biatleta svedese.

È sorella di Mattias, a sua volta biatleta di alto livello[1].

Biografia

Nata a Brunflo di Östersund, in Coppa del Mondo esordì l'11 dicembre 2002 a Pokljuka/Östersund (14ª), ottenne il primo podio il 9 dicembre 2007 a Hochfilzen (3ª) e la prima vittoria il 15 gennaio 2010 a Ruhpolding.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (16ª nella sprint, 47ª nell'inseguimento, 38ª nella partenza in linea, 24ª nell'individuale, 5ª nella staffetta) e a cinque dei Campionati mondiali (4ª nella staffetta mista a Ruhpolding 2012 il miglior piazzamento).

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 31ª nel 2012
  • 7 podi (1 individuale, 6 a squadre):
    • 2 vittorie (a squadre)
    • 3 secondi posti (1 individuale, 2 a squadre)
    • 2 terzi posti (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
15 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL
(con Elisabeth Högberg, Anna Carin Olofsson e Helena Ekholm)
6 gennaio 2011 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Jenny Jonsson, Anna Carin Olofsson e Helena Ekholm)

Legenda:
RL = staffetta

Note

  1. ^ Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Maria Nilsson

Collegamenti esterni

  • (SV) Blog ufficiale, su annamarianilsson.blogspot.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Maria Uusitalo, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anna Maria NILSSON, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna-Maria Nilsson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna-Maria Nilsson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Anna Maria Uusitalo, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 24 ottobre 2013. (cfr. anche la grafia alternativa 1, su the-sports.org. URL consultato il 24 ottobre 2013.)
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali