Art Ross

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Art Ross
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloGeneral manager
(ex difensore; ex allenatore)
Tiro Sinistro
Termine carriera1918 - giocatore
1945 - allenatore
Hall of fameHockey Hall of Fame (1949)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1902-1903 Westmount Academy
Squadre di club0
1902-1905 Montréal Westmount 0 0 0 0
1905-1907 Brandon Elks 0 0 0 0
1906-1907   Kenora Thistles 0 0 0 0
1907-1909   Montreal Wanderers 0 0 0 0
1907-1908 → Pembroke Lumber Kings 0 0 0 0
1908-1909 → Cobalt Silver Kings 0 0 0 0
1909-1910 All-Montreal HC 0 0 0 0
  Haileybury Comets 0 0 0 0
1910-1914   Montreal Wanderers 0 0 0 0
1914-1916   Ottawa Senators 0 0 0 0
1916-1918   Montreal Wanderers 0 0 0 0
Allenatore
1917-1918   Montreal Wanderers Head Coach
1922-1923   Hamilton Tigers Head Coach
1924-1927   Boston Bruins Head Coach
1929-1934   Boston Bruins Head Coach
1936-1939   Boston Bruins Head Coach
1941-1945   Boston Bruins Head Coach
Dirigente
1924-1927   Boston Bruins General manager
1929-1954   Boston Bruins General manager
Palmarès
Trofeo Vittorie
Stanley Cup 3 Vittorie
Prince of Wales Trophy 5 Vittorie

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arthur Howie Ross detto Art (Naughton, 13 gennaio 1886 – Medford, 5 agosto 1964) è stato un hockeista su ghiaccio, allenatore di hockey su ghiaccio e dirigente sportivo canadese.

Carriera

Conclusa la carriera agonistica, fu arbitro, allenatore e general manager prima nella National Hockey Association (NHA) e poi nella National Hockey League (NHL).

Nato a Naughton, Ontario, Canada, Ross crebbe a Montréal dove imparò a giocare a hockey. Giocò nella NHA per Haileybury, Ottawa e per i Montreal Wanderers. Da giocatore ha vinto due Stanley Cup: nel 1907 con i Kenora Thistles e nel 1908 con i Montreal Wanderers.

Viene ricordato come un difensore intrepido e coraggioso, che non si sottraeva mai alle risse. È storica quella con Minnie McGiffen dei Toronto Blueshirts: entrambi i giocatori furono arrestasti per aggressione, e per poco non successe lo stesso all'arbitro, Cooper Smeaton.

Successivamente divenne prima arbitro, e poi general manager ed allenatore della prima franchigia statunitense della NHL, i Boston Bruins, portandoli alla vittoria di tre Stanley Cup; 2 come GM e una come GM e allenatore. Venne inserito nella Hockey Hall of Fame nel 1949.[1][2]

Nel 1948 donò alla NHL il trofeo omonimo, che viene annualmente assegnato al giocatore che totalizza più punti nel corso della stagione.

Palmarès

Giocatore

Club

  Kenora Thistles: 1907
  Montreal Wanderers: 1908

Individuale

Membro dal 1949

Allenatore

  Boston Bruins: 1939
  Boston Bruins: 1929–30, 1930–31, 1932–33, 1937–38, 1938–39
  • Titoli di Division: 4
  Boston Bruins: 1929-30, 1930-31, 1932-33, 1937-38,

Statistiche

Giocatore

Stagione Squadra Stagione regolare Playoff
Lega P G A Pt PIM P G A Pt PIM
1902–03 Montreal Westmount CAHL
1903–04 Montreal Westmount CAHL
1904–05 Montreal Westmount CAHL 8 10 0 10
1905–06 Brandon Elks MHL 7 6 0 6
1906–07 Brandon Elks MHL 10 6 3 9 11 2 1 0 1 3
1907–08 Montreal Wanderers ECAHA 10 8 0 8 27 5 3 0 3 23
1907–08 Pembroke Lumber Kings UOVHL 1 5 0 5
1908–09 Montreal Wanderers ECAHA 9 2 0 2 30 2 0 0 0 13
1908–09 Cobalt Silver Kings TPHL 2 1 0 1 0
1909–10 All-Montreal HC CHA 4 4 0 4 3
1909–10 Haileybury Comets NHA 12 6 0 6 25
1910–11 Montreal Wanderers NHA 11 4 0 4 24
1911–12 Montreal Wanderers NHA 18 16 0 16 35
1912–13 Montreal Wanderers NHA 19 11 0 11 58
1913–14 Montreal Wanderers NHA 18 4 5 9 74
1914–15 Ottawa Senators NHA 16 3 1 4 55 5 2 0 2 0
1915–16 Ottawa Senators NHA 21 8 8 16 69
1916–17 Montreal Wanderers NHA 16 6 2 8 66
1917–18 Montreal Wanderers NHL 3 1 0 1 12
Totale ECAHA 19 10 0 10 57 7 3 0 3 36
Totale NHA 131 56 16 72 406 5 2 0 2 0
Totale NHL 3 1 0 1 12
1906–07 Kenora Thistles St-Cup 2 0 0 0 10
1911–12 NHA All-Stars Exhib 3 4 0 4 0

*statistiche da giocato da Total Hockey[3]

Coaching record

Stagione Squadra Lega Ruolo Pos. finale Playoff Note
1917–18 Montreal Wanderers NHL Head coach 6ª NHL Non qualificata
1922–23 Hamilton Tigers NHL Head coach 4ª NHL Non qualificata
1924–25 Boston Bruins NHL GM/Head coach 6ª NHL Non qualificata
1925–26 Boston Bruins NHL GM/Head coach 4ª NHL Non qualificata
1926–27 Boston Bruins NHL GM/Head coach 2ª American Sconfitti in finale
1927–28 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª American Sconfitti in Semifinals
1929–30 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª American Sconfitti in Finale
1930–31 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª American Sconfitti in Semifinale
1931–32 Boston Bruins NHL GM/Head coach 4ª American Non qualificata
1932–33 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª American Sconfitti in Semifinale
1933–34 Boston Bruins NHL GM/Head coach 4ª American Non qualificata
1936–37 Boston Bruins NHL GM/Head coach 2ª American Sconfitti ai Quarti di finale
1937–38 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª American Sconfitti in Semifinale
1938–39 Boston Bruins NHL GM/Head coach 1ª NHL Vincitori della Stanley Cup
1941–42 Boston Bruins NHL GM/Head coach 3ª NHL Sconfitti in Semifinale
1942–43 Boston Bruins NHL GM/Head coach 2ª NHL Sconfitti in Finale
1943–44 Boston Bruins NHL GM/Head coach 5ª NHL Non qualificata
1944–45 Boston Bruins NHL GM/Head coach 4ª NHL Sconfitti in Semifinale

*statistiche d'allenatore da Total Hockey[4]

Note

  1. ^ (EN) Ross One of Two New Men Elected to Hall of Fame, in Saskatoon Star-Phoenix, 22 ottobre 1949, p. 18. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  2. ^ (EN) Two Members Added to Hall of Fame, in Ottawa Citizen, 21 ottobre 1949, p. 30. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  3. ^ Diamond, 2002, p. 798.
  4. ^ Diamond, 2002, p. 1943.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Art Ross

Collegamenti esterni

  • (EN) Art Ross, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Art Ross, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Art Ross, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Art Ross, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Art Ross, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120203535 · ISNI (EN) 0000 0001 1701 0844 · LCCN (EN) n88625663 · BNE (ES) XX827671 (data) · J9U (ENHE) 987007348364505171
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio