Bādarāyaṇa

Bādarāyaṇa (III-II secolo a.C. o I secolo – III-II secolo a.C. o I secolo) è stato un teologo e filosofo indiano presunto autore del Brahmasūtra (conosciuto anche come Vedāntasūtra, Uttaramīmāṃsāsūtra o Śārīrakamīmāṃsāsūtra).

Bādarāyaṇa è spesso associato, nella tarda tradizione hindū, al mitico saggio Vyāsa (il "Compilatore", appellativo di Kṛṣṇa Dvaipāyana[1]) autore del poema religioso Mahābhārata.

Il nome Bādarāyaṇa è già presente comunque nel Mīmāṃsāsūtra[2] di Jaimini (IV-II secolo a.C.) segnatamente al I,5 riferendosi espressamente a un Ṛṣi.

Note

  1. ^ Da notare che questo nome ricorre anche nella Chāndogya Upaniṣad III,17,6.
  2. ^ Composto di 2621 aforismi che affrontano 890 argomenti inerenti al Veda, ai suoi rituali e ai comportamenti consoni.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 173583954 · ISNI (EN) 0000 0003 7494 7873 · CERL cnp00398458 · LCCN (EN) n80150291 · GND (DE) 118701983 · BNF (FR) cb13195252m (data) · J9U (ENHE) 987007258155005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80150291