Bartolomeo Ortari

Abbozzo scultori
Questa voce sull'argomento scultori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bartolomeo Ortari, in sloveno Jernej Vrtav (Caporetto, 15 agosto 1647 – Caporetto, 22 novembre 1725), è stato un intagliatore italiano.

Biografia

Intagliatore del legno, aveva bottega a Caporetto. Viene ricordato per i vari altari in legno dipinti e colorati, noti col termine ligneo dorato in italiano e zlati oltar in sloveno, presenti in varie chiese della Slavia friulana e del Friuli orientale.

Nella chiesa parrocchiale di Grions del Torre fa bella mostra di sè un altare ligneo barocco, di importante dimensione. Sulla base di affinità stilistiche con l'altare di Forame di Attimis ne ipotizzano la fattura da parte dello stesso intagliatore, riconosciuto da Tarcisio Venuti nel maestro Signor Bartolomio Ortari intagliatore di Caporeto, uno dei maggiori esponenti della scuola di intaglio di Caporetto.

Opere

  • Altare della chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia a Grions del Torre, frazione di Povoletto
  • Altare della chiesa di San Bartolomeo a Vernasso
  • Altare della chiesa di Sant'Antonio abate a Forame di Attimis
  • Altare della chiesa rupestre di San Giovanni d'Antro
  • L'altare ligneo della chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia a Grions del Torre
    L'altare ligneo della chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia a Grions del Torre
  • Altare della chiesa di San Bartolomeo a Vernasso
    Altare della chiesa di San Bartolomeo a Vernasso
  • Altare ligneo della chiesa di San Giovanni d'Antro
    Altare ligneo della chiesa di San Giovanni d'Antro

Bibliografia

  • Slovenski biografski leksikon

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolomeo Ortari
  Portale Biografie
  Portale Scultura