Benedetto I di Milano

San Benedetto I da Milano
 

Arcivescovo

 
NascitaMilano, ?
MorteMilano, 725
Venerato daChiesa cattolica
Canonizzazionepre canonizzazione
Ricorrenza11 marzo
Attributibastone pastorale e mitria
Patrono diMilano
Manuale

Benedetto I, a volte anche Benedetto Crispo (Milano, ... – Milano, 725), è stato un vescovo italiano.

Fu arcivescovo di Milano dal 681 al 725.

Biografia

Secondo una tradizione durata almeno fino al XIX secolo, veniva presentato come membro della famiglia aristocratica milanese dei Crespi; secondo un'altra ricostruzione, a suo tempo sostenuta anche da san Carlo Borromeo, proveniva dalla città dell'Aquila ed era membro della famiglia Crispomonti.

Resse la cattedra milanese per quarantacinque anni e fu coinvolto in questioni giudiziarie, che perse.[1] Benedetto è ricordato per aver scritto l'epitaffio per Caedwalla, re del Wessex che era stato sepolto nella Basilica di San Pietro a Roma.[1][2] È citato nella Historia Langobardorum di Paolo Diacono.[1]

Secondo il martirologio, il suo giorno festivo è ricordato l'11 marzo.

Note

  1. ^ a b c Paolo Diacono, Libro VI, 29, in Antonio Zanella (a cura di), Storia dei Longobardi, Vignate (MI), BUR Rizzoli, p. 499, ISBN 978-88-17-16824-3.
  2. ^ Giovanni Polara, L' "Età del ferro": il VII secolo- L'Italia, in Letteratura latina tardoantica e altomedievale, Jouvence, p. 165, ISBN 88-7801-069-3.

Bibliografia

Benedetto I
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Milano
 
Nato?, Milano
Deceduto725, Milano
 
Manuale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Benedetto I di Milano

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Milano Successore
san Mansueto 681-725 Teodoro II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22528707 · BAV 495/4431 · CERL cnp00287055 · GND (DE) 10242425X · BNF (FR) cb154996456 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-22528707
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo