Bernex-Onex-Confignon

Bernex-Onex-Confignon
ex comune
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Ginevra
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione1816
Data di soppressione1850
Territorio
Coordinate46°10′00″N 6°04′00″E46°10′00″N, 6°04′00″E (Bernex-Onex-Confignon)
Altitudine445 m s.l.m.
Superficie18,54 km²
Abitanti
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAire-la-Ville, Cartigny, Compesières, Laconnex-Soral, Lancy, Perly-Certoux, Satigny, Vernier
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Bernex-Onex-Confignon
Bernex-Onex-Confignon
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bernex-Onex-Confignon (toponimo francese) è stato un comune svizzero del Canton Ginevra.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Il comune di Bernex-Onex-Confignon è stato istituito nel 1816 e soppresso nel 1850 con la sua divisione nei nuovi comuni di Bernex e Onex-Confignon[1].

Geografia antropica

Frazioni

Le frazioni di Bernex-Onex-Confignon erano:

Note

  1. ^ a b Jacques Barrelet, Bernex, in Dizionario storico della Svizzera, 18 maggio 2004. URL consultato il 15 marzo 2019.
  2. ^ Jacques Barrelet, Confignon, in Dizionario storico della Svizzera, 30 agosto 2005. URL consultato il 15 marzo 2019.
  3. ^ Jacques Barrelet, Onex, in Dizionario storico della Svizzera, 12 gennaio 2009. URL consultato il 15 marzo 2019.

Collegamenti esterni

  • (FR) Copia archiviata, su Sito istituzionale del comune di Bernex. URL consultato il 15 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2019).
  • (FR) Sito istituzionale del comune di Confignon, http://www.confignon.ch/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 15 marzo 2019.
  • (FR) Copia archiviata, su Sito istituzionale del comune di Onex. URL consultato il 15 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2010).
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera