Campionati europei di bob 2019

Campionati europei di bob 2019
Competizione Campionati europei di bob
Sport Bob
Edizione 53ª
Organizzatore IBSF
Date 12 - 13 gennaio 2019
Luogo Bandiera della Germania Schönau am Königssee
Discipline 3
Impianto/i Deutsche Post Eisarena Königssee
Vincitori
Bob a due d. Bandiera della Germania M. Jamanka / A. Drazek
Bob a due u. Bandiera della Germania F. Friedrich / M. Grothkopp
Bob a quattro u. Bandiera della Germania J. Lochner / F. Bauer / M. Rademacher / C. Rasp
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Germania 3 2 1 6
Bandiera della Lettonia Lettonia 0 1 0 1
Bandiera dell'Austria Austria, Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Germania J. Lochner
Bandiera della Germania C. Rasp
(1 - 1 - 0)
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati europei di bob 2019 sono stati la cinquantatreesima edizione della manifestazione continentale organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; si sono tenuti il 12 e il 13 gennaio 2019 a Schönau am Königssee, in Germania, sulla Deutsche Post Eisarena Königssee, il tracciato sul quale si svolsero le rassegne continentali del 1971 (unicamente nel bob a due), del 1992, del 1997, del 2001 (in entrambe le specialità maschili) e del 2014 (anche nel bob a due donne). La località dell'Alta Baviera sita al confine con l'Austria ha quindi ospitato le competizioni europee per la sesta volta nel bob a due uomini, per la quinta nel bob a quattro e per la seconda nel bob a due donne.

Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente alla quarta tappa della Coppa del Mondo 2018/2019.

Risultati

Bob a due donne

La gara si è disputata il 12 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 10 compagini in rappresentanza di 7 differenti nazioni[1].

Pos. Atlete Nazione Tempo Distacco
Mariama Jamanka
Annika Drazek
Bandiera della Germania Germania 1'41"70
Stephanie Schneider
Ann-Christin Strack
Bandiera della Germania Germania 1'42"19 +0"49
Katrin Beierl
Jennifer Onasanya
Bandiera dell'Austria Austria 1'42"69 +0"99
4 Andreea Grecu
Theodora Andreea Vlad
Bandiera della Romania Romania 1'42"71 +1"01
5 Mica McNeill
Montell Douglas
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1'42"77 +1"07
6 Anna Köhler
Lisa Sophie Gericke
Bandiera della Germania Germania 1'42"87 +1"17
7 An Vannieuwenhuyse
Sara Aerts
Bandiera del Belgio Belgio 1'42"96 +1"26
8 Martina Fontanive
Irina Strebel
Bandiera della Svizzera Svizzera 1'43"18 +1"48
9 Nadežda Sergeeva
Julija Belomestnych
Bandiera della Russia Russia 1'43"29 +1"59
10 Ljubov' Černych
Julija Šokšueva
Bandiera della Russia Russia 1'43"66 +1"96

Bob a due uomini

La gara si è disputata il 12 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 18 compagini in rappresentanza di 12 differenti nazioni[2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Francesco Friedrich
Martin Grothkopp
Bandiera della Germania Germania 1'39"01
Johannes Lochner
Christian Rasp
Bandiera della Germania Germania 1'39"44 +0"43
Romain Heinrich
Dorian Hauterville
Bandiera della Francia Francia 1'39"53 +0"52
4 Nico Walther
Paul Krenz
Bandiera della Germania Germania 1'39"65 +0"64
Oskars Ķibermanis
Matīss Miknis
Bandiera della Lettonia Lettonia 1'39"65 +0"64
6 Mateusz Luty
Krzysztof Tylkowski
Bandiera della Polonia Polonia 1'39"74 +0"73
7 Maksim Andrianov
Il'ja Malych
Bandiera della Russia Russia 1'39"83 +0"82
8 Brad Hall
Nick Gleeson
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1'40"03 +1"02
9 Markus Treichl
Markus Glück
Bandiera dell'Austria Austria 1'40"07 +1"06
10 Ivo de Bruin
Dennis Veenker
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'40"16 +1"15

Bob a quattro uomini

La gara si è disputata il 13 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 18 compagini in rappresentanza di 12 differenti nazioni[3].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Johannes Lochner
Florian Bauer
Marc Rademacher
Christian Rasp
Bandiera della Germania Germania 1'37"74
Oskars Ķibermanis
Matīss Miknis
Arvis Vilkaste
Jānis Strenga
Bandiera della Lettonia Lettonia 1'37"92 +0"19
Francesco Friedrich
Candy Bauer
Martin Grothkopp
Alexander Schüller
Bandiera della Germania Germania 1'37"96 +0"22
4 Maksim Andrianov
Aleksej Zajcev
Vasilij Kondratenko
Ruslan Samitov
Bandiera della Russia Russia 1'38"23 +0"49
5 Nico Walther
Marko Hübenbecker
Alexander Rödiger
Eric Franke
Bandiera della Germania Germania 1'38"64 +0"90
6 Ivo de Bruin
Joost Dumas
Dennis Veenker
Janko Franjic
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'38"76 +1"02
7 Rudy Rinaldi
Boris Vain
Thibault Demarton
Steven Borges Mendonaca
Bandiera di Monaco Monaco 1'38"78 +1"04
8 Markus Treichl
Markus Glück
Sebastian Mitterer
Kristian Huber
Bandiera dell'Austria Austria 1'38"79 +1"05
9 Aleksandr Bredichin
Andrej Lylov
Il'ja Malych
Roman Košelev
Bandiera della Russia Russia 1'38"88 +0"14
10 Dominik Dvořák
Dominik Suchý
Jan Šindelář
Jakub Nosek
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'39"03 +1"29

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 3 2 1 6
2 Bandiera della Lettonia Lettonia 0 1 0 1
3 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 1 1
Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Totale 3 3 3 9

Note

  1. ^ (EN) BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton Königssee (GER) - Official results Women's Bobsleigh (PDF), su ibsf.org, IBSF, 12 gennaio 2019 (archiviato il 13 gennaio 2019).
  2. ^ (EN) BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton Königssee (GER) - Official results 2-man Bobsleigh (PDF), su ibsf.org, IBSF, 12 gennaio 2019 (archiviato il 13 gennaio 2019).
  3. ^ (EN) BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton Königssee (GER) - Official results 4-man Bobsleigh (PDF), su ibsf.org, IBSF, 13 gennaio 2019 (archiviato il 13 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  • (DEEN) 7 Jan-13 Jan 2019, WC Bobsleigh & Skeleton/European Championships 2019, Königssee, su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 13 gennaio 2019 (archiviato il 13 gennaio 2019).
  • (ENESFRITNL) Bobsleigh - European Championships 2018/2019, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.. URL consultato il 13 gennaio 2019 (archiviato il 13 gennaio 2019).
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali