Cesare Baglioni

Cesare Baglioni, detto anche Cesare Baglione (Cremona, 1550 circa – Parma, 1615), è stato un pittore italiano.

Biografia

Cesare Baglioni operò nel rinascimento. Egli imparò l'arte presso la bottega del padre e quindi indirizzò il suo stile verso la quadratura operando, per lo più a Parma e Roma. Conobbe e fu amico di Agostino e Annibale Carracci e fu maestro di Girolamo Curti. Non deve essere confuso con il pittore barocco Giovanni Baglione.

Bibliografia

  • Stefano Ticozzi, Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori d'ogni età e d'ogni nazione' (Volume 1), Gaetano Schiepatti; Digitalizzato da Googlebooks, 24-01-2007, 1830, p. 95.
  • Silla Zamboni, BAGLIONE, Cesare, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 5, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Baglioni

Collegamenti esterni

  • Cesare Baglioni, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95877753 · ISNI (EN) 0000 0000 8911 6552 · SBN BVEV074341 · CERL cnp01229033 · Europeana agent/base/99381 · ULAN (EN) 500031821 · GND (DE) 14199858X · WorldCat Identities (EN) viaf-95877753
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Pittura