Chiesa di San Pietro in Selci

Chiesa San Pietro in Selci
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàVolterra
Coordinate43°24′02.22″N 10°51′55.5″E43°24′02.22″N, 10°51′55.5″E
Religionecattolica
TitolarePietro apostolo
Diocesi Volterra
Stile architettonicoBarocco (facciata)
Inizio costruzioneXII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di San Pietro in Selci si trova a Volterra, in provincia di Pisa, diocesi di Volterra.

Storia e descrizione

Edificata nel XII secolo, presenta una facciata barocca con statue in tufo di San Lino e di San Giusto attribuite a Leonardo Ricciarelli (XVI secolo).

Nell'interno a croce latina ad un'unica navata, sono da segnalare una tavola raffigurante Madonna con Bambino e santi del Maestro di Volterra (XV-XVI secolo), due tavole di Niccolò Cercignani raffiguranti l'Annunciazione e santi e la Gloria della Vergine, un altare ligneo cinquecentesco, una tela di Francesco Brina raffigurante l'Immacolata Concezione (da Vasari) e uno stucco dipinto raffigurante la Madonna col Bambino entro una mandorla del XIII secolo.

Bibliografia

  • Franco Lessi (a cura di), Volterra e la Val di Cecina, collana "I Luoghi della Fede", Milano, Mondadori, 1999, p. 58. ISBN 88-04-46773-8

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Pietro in Selci

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2363155105812976320002
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Provincia di Pisa