Cinque Nazioni 1926

Cinque Nazioni 1926
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 39ª
Date dal 3 gennaio 1926
al 2 aprile 1926
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Scozia Scozia
(12º titolo)
Ex aequo Bandiera dell'Irlanda Irlanda
(6º titolo)
Calcutta Cup Bandiera della Scozia Scozia
Whitewash Bandiera della Francia Francia
Statistiche
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione
Cinque Nazioni 1925
Cinque Nazioni 1927
Manuale

Il Cinque Nazioni 1926 (in inglese 1926 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1926; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1926) fu la 12ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 39ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship.

Per la sesta volta la vittoria fu condivisa: ad aggiudicarsi il torneo furono Scozia e Irlanda, rispettivamente alla propria dodicesima e sesta affermazione; gli irlandesi mancarono l'occasione di fare punteggio pieno e Grande Slam nella loro ultima partita a Swansea, persa 5-8 contro il Galles[1]; una settimana più tardi, la Scozia difese la Calcutta Cup battendo l'Inghilterra a Twickenham e affiancando gli irlandesi in classifica generale[2].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1905, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato o mark, 4 punti per la realizzazione di ciascun drop[3].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera della Francia Francia Colombes Stadio olimpico
Bandiera del Galles Galles Cardiff
Swansea
Arms Park
St Helen's
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Londra Twickenham
Bandiera dell'Irlanda Irlanda Belfast
Dublino
Ravenhill
Lansdowne Road
Bandiera della Scozia Scozia Edimburgo Murrayfield

Risultati

Colombes
3 gennaio 1926
Francia Bandiera della Francia6 – 20
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio olimpico (35000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles W.J. Llewellyn
PiquiralmtBannerman
MacMyn
Wallace (3)
trDrysdale
Gonnetc.p.Gillies

Cardiff
16 gennaio 1926
Galles Bandiera del Galles3 – 3
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraArms Park
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda W.H. Acton
AndrewsmtW. Wakefield

Belfast
23 gennaio 1926
Irlanda Bandiera dell'Irlanda11 – 0
referto
Bandiera della Francia FranciaRavenhill (20000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Alfred Lawrie
Stephenson (2)mt
Hewitttr
Stephensonc.p.

Edimburgo
6 febbraio 1926
Scozia Bandiera della Scozia8 – 5
referto
Bandiera del Galles GallesMurrayfield (50000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra David Helliwell
WaddellmtHerrera
DrysdaletrEverson
Gilliesc.p.

Dublino
13 febbraio 1926
Irlanda Bandiera dell'Irlanda19 – 15
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLansdowne Road
Arbitro: Bandiera del Galles W.J. Llewellyn
Cussen (2)
F. Hewitt
Stephenson
mtHaslett
Periton
Young
Stephenson (2)trFrancis (3)
Stephensonc.p.

Londra
27 febbraio 1926
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra11 – 0
referto
Bandiera della Francia FranciaTwickenham (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Albert Freethy
Aslett (2)
Kittermaster
mt
Francistr

Edimburgo
27 febbraio 1926
Scozia Bandiera della Scozia0 – 3
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaMurrayfield
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Barry Cumberlege
mtGage

Swansea
13 marzo 1926
Galles Bandiera del Galles11 – 8
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaSt. Helen's
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Barry Cumberlege
Harding
Herrera
Hopkins
mtHanrahan
ReestrStephenson
c.p.Stephenson

Londra
20 marzo 1926
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra9 – 17
referto
Bandiera della Scozia ScoziaTwickenham (50000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda W.H. Acton
Tucker
Voyce
Webb
mtI. Smith (2)
Waddell
trWaddell (2)
dropDykes

Colombes
2 aprile 1926
Francia Bandiera della Francia5 – 7
referto
Bandiera del Galles GallesStadio olimpico (34000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Wallace Harland
GérintèsmtWatkins
Gonnettr
dropCornish

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera della Scozia Scozia 4 3 0 1 45 23 +22 6
2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4 3 0 1 41 26 +15 6
3 Bandiera del Galles Galles 4 2 1 1 26 24 +2 5
4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 1 1 2 38 39 −1 3
5 Bandiera della Francia Francia 4 0 0 4 11 49 −38 0

Note

  1. ^ (EN) Welsh Rugby Triumph. Ireland's First Defeat, in The Observer, 14 marzo 1926, p. 28.
  2. ^ (EN) The Calcutta Cup, Victory for Scotland, in The Observer, 20 marzo 1926, p. 29.
  3. ^ (EN) Scoring values: dropped goal unaltered, in The Manchester Guardian, 20 marzo 1905, p. 3.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby