Conferenza mondiale sui diritti umani

Abbozzo Nazioni Unite
Questa voce sugli argomenti diritti umani e Nazioni Unite è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La conferenza mondiale sui diritti umani è una conferenza organizzata dalle Nazioni Unite a Vienna, in Austria, tra il 14 e il 25 giugno 1993[1]. È stata la prima conferenza sui diritti umani tenutasi dopo la fine della guerra fredda. Il risultato principale di tale evento è stato la Dichiarazione di Vienna e programma d’azione[2].

Note

  1. ^ Charles Norchi, Human Rights: A Global Common Interest, in Krasno, Jean E. (a cura di), The United Nations: Confronting the Challenges of a Global Society, Lynne Rienner Publishers, 2004, p. 87, ISBN 1-58826-280-4.
  2. ^ (EN) Vienna Declaration and Programme of Action, su ohchr.org, United Nations Human Rights. URL consultato il 23 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) World Conference on Human Rights sul sito delle Nazioni Unite
  • (EN) A speech given by His Holiness the Dalai Lama to the United Nations World Conference on Human Rights, Vienna, giugno 1993 Archiviato il 5 maggio 2012 in Internet Archive..
Controllo di autoritàVIAF (EN) 261815129 · GND (DE) 4383421-8 · J9U (ENHE) 987011427392705171
  Portale Diritto
  Portale Nazioni Unite