Coppa Europa di sci alpino 2019

Coppa Europa di sci alpino 2019
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Italia Simon MaurbergerBandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger
Discesa liberaBandiera della Svizzera Nils ManiBandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger
SupergiganteBandiera della Francia Roy PiccardBandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger
Slalom giganteBandiera della Norvegia Lucas BraathenBandiera della Norvegia Kaja Norbye
Slalom specialeBandiera della Croazia Istok RodešBandiera dell'Italia Lara Della Mea
CombinataBandiera della Francia Sam AlphandBandiera della Svizzera Nicole Good
Dati manifestazione
Tappe2016
Gare individuali 39 34
Gare cancellate4

La Coppa Europa di sci alpino 2019 è stata la 48ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci. È iniziata per gli uomini il 29 novembre a Levi in Finlandia con un slalom speciale, mentre il 30 novembre si è inaugurata a Funäsdalen (in Svezia) con uno slalom gigante la stagione femminile. La competizione si è conclusa il 17 marzo, per gli uomini a Sella Nevea e per le donne a Folgaria, entrambe località in Italia.

In campo maschile sono state disputate 35 delle 39 gare in programma (7 discese libere, 7 supergiganti, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali, 2 combinate, 1 slalom parallelo), in 20 diverse località. L'italiano Simon Maurberger si è aggiudicato la classifica generale; lo svizzero Nils Mani ha vinto quella di discesa libera, il francese Roy Piccard quella di supergigante, il norvegese Lucas Braathen quella di slalom gigante, il croato Istok Rodeš quella di slalom speciale e il francese Sam Alphand quella di combinata. L'austriaco Johannes Strolz era il detentore uscente del trofeo generale.

In campo femminile sono state disputate tutte le 34 gare in programma (7 discese libere, 5 supergiganti, 11 slalom giganti, 8 slalom speciali, 2 combinate, 1 slalom parallelo), in 16 diverse località. L'austriaca Elisabeth Reisinger si è aggiudicata sia la classifica generale, sia quelle di discesa libera e di supergigante; la norvegese Kaja Norbye ha vinto quella di slalom gigante, l'italiana Lara Della Mea quella di slalom speciale e la svizzera Nicole Good quella di combinata. L'austriaca Nina Ortlieb era la detentrice uscente del trofeo generale.

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
29 novembre 2018 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia SL Bandiera della Svizzera Sandro Simonet Bandiera della Croazia Elias Kolega Bandiera della Germania Linus Straßer
30 novembre 2018 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia SL Bandiera dell'Italia Alex Vinatzer Bandiera della Germania Linus Straßer Bandiera della Russia Aleksandr Chorošilov
4 dicembre 2018 Funäsdalen Bandiera della Svezia Svezia GS Bandiera dell'Italia Simon Maurberger Bandiera della Svizzera Marco Reymond Bandiera dell'Austria Patrick Feurstein
5 dicembre 2018 Funäsdalen Bandiera della Svezia Svezia GS Bandiera della Norvegia Fabian Wilkens Solheim Bandiera della Norvegia Lucas Braathen Bandiera dell'Austria Mathias Graf
Bandiera dell'Austria Maximilian Lahnsteiner
12 dicembre 2018 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera KB
annullata
12 dicembre 2018 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera SG[1] Bandiera della Svizzera Marco Odermatt Bandiera dell'Austria Raphael Haaser Bandiera dell'Austria Maximilian Lahnsteiner
12 dicembre 2018 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera SG Bandiera della Svizzera Stefan Rogentin Bandiera della Svizzera Marco Odermatt Bandiera della Svizzera Gino Caviezel
17 dicembre 2018 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia GS[2] Bandiera della Svizzera Cédric Noger Bandiera dell'Italia Andrea Ballerin Bandiera dell'Italia Simon Maurberger
18 dicembre 2018 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia SL[3] Bandiera della Norvegia Lucas Braathen Bandiera della Norvegia Atle Lie McGrath Bandiera della Norvegia Fabian Wilkens Solheim
19 dicembre 2018 Obereggen Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera della Croazia Istok Rodeš Bandiera dell'Italia Giuliano Razzoli Bandiera della Croazia Elias Kolega
20 dicembre 2018 Altenmarkt-Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria SG[4] Bandiera della Svizzera Gino Caviezel Bandiera della Svizzera Stefan Rogentin Bandiera della Francia Roy Piccard
21 dicembre 2018 Altenmarkt-Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria SG[5] Bandiera dell'Austria Stefan Babinsky Bandiera dell'Austria Daniel Hemetsberger Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer
6 gennaio 2019 Val-Cenis Bandiera della Francia Francia SL Bandiera dell'Italia Simon Maurberger Bandiera della Norvegia Timon Haugan Bandiera della Norvegia Bjørn Brudevoll
7 gennaio 2019 Val-Cenis Bandiera della Francia Francia SL Bandiera dell'Italia Simon Maurberger Bandiera della Norvegia Bjørn Brudevoll Bandiera della Norvegia Atle Lie McGrath
11 gennaio 2019 Wengen Bandiera della Svizzera Svizzera DH Bandiera dell'Italia Mattia Casse Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer Bandiera della Norvegia Adrian Smiseth Sejersted
15 gennaio 2019 Reiteralm Bandiera dell'Austria Austria SL
annullata
17 gennaio 2019 Plan de Corones Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Norvegia Lucas Braathen Bandiera della Norvegia Bjørnar Neteland Bandiera della Norvegia Rasmus Windingstad
21 gennaio 2019 Kitzbühel Bandiera dell'Austria Austria DH Bandiera dell'Austria Daniel Danklmaier Bandiera della Svizzera Nils Mani Bandiera della Svizzera Lars Rösti
23 gennaio 2019 Courchevel Bandiera della Francia Francia GS[6] Bandiera della Norvegia Lucas Braathen Bandiera dell'Austria Stefan Brennsteiner Bandiera dell'Austria Patrick Feurstein
24 gennaio 2019 Courchevel Bandiera della Francia Francia GS[7] Bandiera dell'Austria Stefan Brennsteiner Bandiera della Norvegia Lucas Braathen Bandiera dell'Italia Andrea Ballerin
29 gennaio 2019 Chamonix Bandiera della Francia Francia DH[8] Bandiera della Francia Victor Schuller Bandiera della Svizzera Nils Mani Bandiera della Svizzera Arnaud Boisset
29 gennaio 2019 Chamonix Bandiera della Francia Francia DH[9] Bandiera della Francia Victor Schuller Bandiera dell'Austria Manuel Traninger Bandiera della Svizzera Stefan Rogentin
1º febbraio 2019 Tignes Bandiera della Francia Francia PR[10] Bandiera dell'Austria Pirmin Hacker Bandiera della Germania Anton Tremmel Bandiera dell'Italia Lorenzo Moschini
4 febbraio 2019 Gstaad Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera della Croazia Istok Rodeš Bandiera della Russia Aleksandr Chorošilov Bandiera della Norvegia Jonathan Nordbotten
5 febbraio 2019 Gstaad Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera della Norvegia Jonathan Nordbotten Bandiera della Norvegia Timon Haugan Bandiera della Croazia Istok Rodeš
13 febbraio 2019 Sarentino Bandiera dell'Italia Italia KB[11] Bandiera della Germania Christof Brandner Bandiera della Francia Sam Alphand Bandiera della Svizzera Stefan Rogentin
13 febbraio 2019 Sarentino Bandiera dell'Italia Italia DH Bandiera degli Stati Uniti Thomas Biesemeyer Bandiera dell'Italia Henri Battilani Bandiera dell'Austria Christoph Krenn
14 febbraio 2019 Sarentino Bandiera dell'Italia Italia DH[12] Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer Bandiera dell'Austria Christoph Krenn Bandiera dell'Italia Davide Cazzaniga
15 febbraio 2019 Sarentino Bandiera dell'Italia Italia SG Bandiera dell'Italia Davide Cazzaniga Bandiera dell'Austria Stefan Babinsky Bandiera degli Stati Uniti Thomas Biesemeyer
28 febbraio 2019 Oberjoch Bandiera della Germania Germania GS[13] Bandiera dell'Italia Andrea Ballerin Bandiera del Canada Erik Read Bandiera dell'Austria Mathias Graf
2 marzo 2019 Oberjoch Bandiera della Germania Germania SL
annullata
2 marzo 2019 Oberjoch Bandiera della Germania Germania SL
annullata
7 marzo 2019 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria GS[14] Bandiera della Norvegia Bjørnar Neteland Bandiera dell'Austria Maximilian Lahnsteiner Bandiera del Regno Unito Charlie Raposo
11 marzo 2019 Kranjska Gora Bandiera della Slovenia Slovenia GS Bandiera dell'Italia Hannes Zingerle Bandiera dell'Austria Stefan Brennsteiner Bandiera della Norvegia Lucas Braathen
12 marzo 2019 Kranjska Gora Bandiera della Slovenia Slovenia SL Bandiera della Norvegia Jonathan Nordbotten Bandiera della Russia Aleksandr Chorošilov Bandiera della Germania Linus Straßer
15 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia DH[15] Bandiera della Svizzera Urs Kryenbühl Bandiera dell'Italia Davide Cazzaniga Bandiera dell'Italia Florian Schieder
16 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia SG[16] Bandiera della Francia Roy Piccard Bandiera della Svizzera Stefan Rogentin Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer
16 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia KB[17] Bandiera dell'Italia Simon Maurberger Bandiera dell'Austria Raphael Haaser Bandiera dell'Austria Manuel Traninger
17 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia SG Bandiera della Francia Roy Piccard Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer Bandiera dell'Austria Daniel Danklmaier

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
PR = slalom parallelo

Classifiche

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Nils Mani Bandiera della Svizzera Svizzera 315
2 Victor Schuller Bandiera della Francia Francia 280
3 Davide Cazzaniga Bandiera dell'Italia Italia 277
4 Christopher Neumayer Bandiera dell'Austria Austria 246
5 Urs Kryenbühl Bandiera della Svizzera Svizzera 235

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Roy Piccard Bandiera della Francia Francia 428
2 Stefan Rogentin Bandiera della Svizzera Svizzera 426
3 Stefan Babinsky Bandiera dell'Austria Austria 305
4 Christopher Neumayer Bandiera dell'Austria Austria 276
5 Gino Caviezel Bandiera della Svizzera Svizzera 218

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Lucas Braathen Bandiera della Norvegia Norvegia 560
2 Bjørnar Neteland Bandiera della Norvegia Norvegia 406
3 Andrea Ballerin Bandiera dell'Italia Italia 381
4 Cédric Noger Bandiera della Svizzera Svizzera 379
5 Fabian Wilkens Solheim Bandiera della Norvegia Norvegia 366

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Istok Rodeš Bandiera della Croazia Croazia 350
2 Timon Haugan Bandiera della Norvegia Norvegia 347
3 Aleksandr Chorošilov Bandiera della Russia Russia 325
4 Simon Maurberger Bandiera dell'Italia Italia 323
5 Bjørn Brudevoll Bandiera della Norvegia Norvegia 282

Combinata

Pos. Nome Nazione Punti
1 Sam Alphand Bandiera della Francia Francia 109
2 Christof Brandner Bandiera della Germania Germania 100
Simon Maurberger Bandiera dell'Italia Italia 100
4 Stefan Rogentin Bandiera della Svizzera Svizzera 92
5 Raphael Haaser Bandiera dell'Austria Austria 80

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
30 novembre 2018 Funäsdalen Bandiera della Svezia Svezia GS Bandiera della Norvegia Kristine Gjelsten Haugen Bandiera della Norvegia Thea Louise Stjernesund Bandiera della Svizzera Jasmina Suter
1º dicembre 2018 Funäsdalen Bandiera della Svezia Svezia GS Bandiera dell'Austria Julia Scheib Bandiera della Polonia Maryna Gąsienica-Daniel Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke
3 dicembre 2018 Trysil Bandiera della Norvegia Norvegia SL Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera della Svezia Charlotta Säfvenberg Bandiera della Svizzera Charlotte Chable
4 dicembre 2018 Trysil Bandiera della Norvegia Norvegia SL Bandiera della Francia Nastasia Noens Bandiera dell'Italia Lara Della Mea Bandiera dell'Austria Chiara Mair
6 dicembre 2018 Lillehammer Kvitfjell Bandiera della Norvegia Norvegia SG Bandiera dell'Austria Christina Ager Bandiera dell'Austria Julia Scheib Bandiera della Svizzera Nathalie Gröbli
7 dicembre 2018 Lillehammer Kvitfjell Bandiera della Norvegia Norvegia KB Bandiera della Francia Anne-Sophie Barthet Bandiera della Svezia Ida Dannewitz Bandiera della Svizzera Nicole Good
13 dicembre 2018 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Polonia Maryna Gąsienica-Daniel Bandiera della Francia Clara Direz Bandiera della Svezia Magdalena Fjällström
14 dicembre 2018 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Polonia Maryna Gąsienica-Daniel Bandiera della Francia Clara Direz Bandiera dell'Austria Katharina Liensberger
19 dicembre 2018 Altenmarkt-Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria DH Bandiera dell'Italia Nadia Delago Bandiera della Svizzera Juliana Suter Bandiera dell'Austria Johanna Greber
19 dicembre 2018 Altenmarkt-Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria DH[18] Bandiera dell'Italia Nadia Delago Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera della Svizzera Luana Flütsch
20 dicembre 2018 Altenmarkt-Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria SG[19] Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Michaela Heider Bandiera della Svizzera Luana Flütsch
17 gennaio 2019 Val di Fassa Bandiera dell'Italia Italia DH Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Italia Nadia Delago Bandiera della Svizzera Juliana Suter
18 gennaio 2019 Val di Fassa Bandiera dell'Italia Italia DH Bandiera dell'Italia Nadia Delago Bandiera della Svizzera Juliana Suter Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger
21 gennaio 2019 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera GS Bandiera dell'Austria Franziska Gritsch Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera dell'Italia Roberta Melesi
22 gennaio 2019 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera GS Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera dell'Italia Roberta Melesi Bandiera dell'Austria Franziska Gritsch
24 gennaio 2019 Melchsee-Frutt Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera della Slovenia Meta Hrovat Bandiera della Germania Marlene Schmotz Bandiera della Svizzera Elena Stoffel
25 gennaio 2019 Melchsee-Frutt Bandiera della Svizzera Svizzera SL[10] Bandiera della Germania Marlene Schmotz Bandiera dell'Italia Lara Della Mea Bandiera della Svezia Charlotta Säfvenberg
29 gennaio 2019 Les Diablerets Bandiera della Svizzera Svizzera KB[8] Bandiera della Svizzera Nicole Good Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera della Svizzera Nathalie Gröbli
29 gennaio 2019 Les Diablerets Bandiera della Svizzera Svizzera SG[8] Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Nina Ortlieb Bandiera dell'Austria Ariane Rädler
29 gennaio 2019 Les Diablerets Bandiera della Svizzera Svizzera SG Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Nina Ortlieb Bandiera dell'Italia Roberta Melesi
31 gennaio 2019 Tignes Bandiera della Francia Francia GS Bandiera della Svizzera Lindy Etzensperger Bandiera della Norvegia Kaja Norbye Bandiera dell'Austria Michaela Heider
1º febbraio 2019 Tignes Bandiera della Francia Francia PR[10] Bandiera della Francia Marie Lamure Bandiera della Francia Clara Pijolet Bandiera della Svezia Elsa Håkansson-Fermbäck
4 febbraio 2019 Obdach Bandiera dell'Austria Austria SL[20] Bandiera dell'Austria Katharina Huber Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Capová Bandiera della Svezia Emelie Wikström
5 febbraio 2019 Obdach Bandiera dell'Austria Austria SL[21] Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Capová Bandiera della Svezia Emelie Wikström Bandiera dell'Austria Katharina Huber
9 febbraio 2019 Berchtesgaden Bandiera della Germania Germania GS Bandiera della Nuova Zelanda Alice Robinson Bandiera della Norvegia Kaja Norbye Bandiera della Norvegia Marte Monsen
10 febbraio 2019 Berchtesgaden Bandiera della Germania Germania GS[22] Bandiera della Norvegia Kaja Norbye Bandiera della Nuova Zelanda Alice Robinson
Bandiera della Svizzera Simone Wild
16 febbraio 2019 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera DH Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Nina Ortlieb Bandiera dell'Austria Ariane Rädler
17 febbraio 2019 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera DH Bandiera dell'Austria Elisabeth Reisinger Bandiera della Svizzera Juliana Suter Bandiera dell'Austria Nina Ortlieb
2 marzo 2019 Jasná Bandiera della Slovacchia Slovacchia GS Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera della Germania Marlene Schmotz Bandiera dell'Austria Eva-Maria Brem
3 marzo 2019 Jasná Bandiera della Slovacchia Slovacchia SL Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera del Regno Unito Charlie Guest Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke
12 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia SG[23] Bandiera dell'Italia Roberta Melesi Bandiera della Nuova Zelanda Alice Robinson Bandiera dell'Austria Michaela Heider
14 marzo 2019 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia DH Bandiera della Svizzera Priska Nufer Bandiera dell'Austria Nadine Fest Bandiera dell'Austria Christina Ager
16 marzo 2019 Folgaria Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera dell'Austria Julia Scheib Bandiera della Norvegia Kaja Norbye Bandiera della Svezia Magdalena Fjällström
17 marzo 2019 Folgaria Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera del Regno Unito Charlie Guest Bandiera dell'Italia Lara Della Mea Bandiera della Svezia Emelie Wikström

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
PR = slalom parallelo

Classifiche

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Austria 526
2 Nadia Delago Bandiera dell'Italia Italia 445
3 Juliana Suter Bandiera della Svizzera Svizzera 300
4 Nathalie Gröbli Bandiera della Svizzera Svizzera 221
5 Luana Flütsch Bandiera della Svizzera Svizzera 220

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Austria 340
2 Roberta Melesi Bandiera dell'Italia Italia 243
3 Michaela Heider Bandiera dell'Austria Austria 231
4 Christina Ager Bandiera dell'Austria Austria 215
5 Nina Ortlieb Bandiera dell'Austria Austria 215

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Kaja Norbye Bandiera della Norvegia Norvegia 401
2 Roberta Melesi Bandiera dell'Italia Italia 392
3 Ylva Stålnacke Bandiera della Svezia Svezia 382
4 Maryna Gąsienica-Daniel Bandiera della Polonia Polonia 374
5 Marlene Schmotz Bandiera della Germania Germania 349

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Lara Della Mea Bandiera dell'Italia Italia 398
2 Gabriela Capová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 353
3 Marlene Schmotz Bandiera della Germania Germania 273
4 Emelie Wikström Bandiera della Svezia Svezia 262
5 Charlotta Säfvenberg Bandiera della Svezia Svezia 245

Combinata

Pos. Nome Nazione Punti
1 Nicole Good Bandiera della Svizzera Svizzera 160
2 Nathalie Gröbli Bandiera della Svizzera Svizzera 110
3 Elisabeth Reisinger Bandiera dell'Austria Austria 109
4 Anne-Sophie Barthet Bandiera della Francia Francia 100
5 Ida Dannewitz Bandiera della Svezia Svezia 98

Note

  1. ^ Gara originariamente in programma l'11 dicembre.
  2. ^ Sostituisce lo slalom speciale originariamente in programma in Val di Fassa, in Italia.
  3. ^ Gara originariamente in programma in Val di Fassa, in Italia.
  4. ^ Gara originariamente in programma il 21 dicembre a Saalbach-Hinterglemm, in Austria.
  5. ^ Gara originariamente in programma il 22 dicembre a Saalbach-Hinterglemm, in Austria.
  6. ^ Gara originariamente in programma il 30 gennaio a Val-d'Isère, in Francia.
  7. ^ Gara originariamente in programma il 31 gennaio a Val-d'Isère, in Francia.
  8. ^ a b c Gara originariamente in programma il 28 gennaio.
  9. ^ Gara originariamente in programma il 27 gennaio.
  10. ^ a b c Gara in notturna.
  11. ^ Gara originariamente in programma il 14 febbraio.
  12. ^ Gara originariamente in programma il 12 gennaio a Wengen, in Svizzera.
  13. ^ Gara originariamente in programma il 1º marzo.
  14. ^ Gara originariamente in programma il 14 gennaio a Reiteralm, in Austria.
  15. ^ Gara originariamente in programma il 16 marzo.
  16. ^ Gara originariamente in programma il 5 marzo a Hinterstoder, in Austria.
  17. ^ Gara originariamente in programma il 6 marzo a Hinterstoder, in Austria.
  18. ^ Gara originariamente in programma il 20 dicembre.
  19. ^ Gara originariamente in programma il 21 dicembre.
  20. ^ Sostituisce lo slalom gigante originariamente in programma l'11 gennaio a Göstling Hochkar, in Austria.
  21. ^ Gara originariamente in programma l'11 gennaio a Göstling Hochkar, in Austria.
  22. ^ Sostituisce lo slalom speciale originariamente in programma.
  23. ^ Gara originariamente in programma l'11 marzo.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario maschile sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 20 ottobre 2018.
  • (EN) Calendario femminile sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  • (EN) Risultati delle gare disputate consultabili sul sito ufficiale della FIS., su fis-ski.com.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali