Delirio a due

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive italiane e fiction televisive commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Delirio a due
Fulvia Mammi e Renato Rascel in una scena del film
PaeseItalia
Anno1967
Formatofilm TV
Generecommedia
Durata47 min
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
Crediti
RegiaVittorio Cottafavi
SoggettoEugène Ionesco (Délire à deux, 1962)
Interpreti e personaggi
  • Renato Rascel: lui
  • Fulvia Mammi: Lei
  • Nello Riviè: Soldato
  • Edoardo Torricella: Vicino
  • Elena Demerik: Vicino
FotografiaSergio Pesce
ScenografiaMario Grazzini
CostumiMaria Teresa Palleri
Casa di produzioneRai
Prima visione
Dal28 ottobre 1967
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Delirio a due è uno sceneggiato televisivo diretto da Vittorio Cottafavi trasmesso il 28 ottobre 1967, dalla Rai.

Trama

Lui e lei, sono talmente presi dal loro litigio, inconsapevoli che fuori casa è scoppiata la guerra, ma le bombe incominciano ad entrare in casa, distruggendola e continuando a litigare.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione