Distretto di Neuchâtel

Abbozzo distretti della Svizzera
Questa voce sull'argomento distretti della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Neuchâtel
ex distretto
(FR) District de Neuchâtel
Neuchâtel – Veduta
Neuchâtel – Veduta
Neuchatel
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Neuchâtel
Amministrazione
CapoluogoNeuchâtel
Lingue ufficialiFrancese
Data di soppressione2017
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°59′25.01″N 6°55′50.04″E46°59′25.01″N, 6°55′50.04″E (Neuchâtel)
Altitudine458 m s.l.m.
Superficie80,02 km²
Abitanti53 778 (2009)
Densità672,06 ab./km²
Comuni9
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2404
TargaNE
Cartografia
Neuchâtel – Mappa
Neuchâtel – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il distretto di Neuchâtel è stato fino al 31 dicembre 2017 un distretto del Canton Neuchâtel, in Svizzera. Confinava con i distretti di Boudry a sud-ovest, di Val-de-Ruz a nord-ovest, con il Canton Berna (regioni del Giura Bernese a nord-est e del Seeland a est), con il Canton Vaud (distretto di Morges) a sud e con il Canton Friburgo (distretto della Broye) a sud-ovest. Il capoluogo era Neuchâtel. Comprendeva una parte del lago di Neuchâtel e del lago di Bienna.

Suddivisioni

Amministrativamente era diviso in 9 comuni:

Fusioni

  • 1875: Combes, Le Landeron → Landeron-Combes, dal 1966 Le Landeron
  • 1888: Epagnier, Marin → Marin-Epagnier
  • 1888: Thielle, Wavre → Thielle-Wavre
  • 1888: Voëns-Maley, Saint-Blaise → Saint-Blaise
  • 1930: La Coudre, Neuchâtel → Neuchâtel
  • 2009: Marin-Epagnier, Thielle-Wavre → La Tène

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Neuchâtel
Controllo di autoritàVIAF (EN) 242735308 · GND (DE) 4557634-8
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera