Domenico Giordani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Domenico Giordani, O.F.M.Obs.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Isernia (1637-1640)
 
Nominato vescovo17 agosto 1637 da papa Urbano VIII
Consacrato vescovo20 settembre 1637 dal cardinale Francesco Maria Brancaccio
Deceduto11 febbraio 1640 ad Isernia
 
Manuale

Domenico Giordani (... – Isernia, 11 febbraio 1640) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Poco si sa sul conto di Domenico Giordani, ma certo è che entrò ancora giovanissimo nella carriera ecclesiastica, nell'Ordine dei frati minori osservanti. Di lui si hanno notizie nel 1637 quando il 17 agosto, quando venne nominato vescovo di Isernia, ordinato il 20 settembre successivo per mano del cardinale Francesco Maria Brancaccio seniore, assistito da Gaetano Cossa, arcivescovo di Otranto, e da Tommaso Carafa, vescovo di Vulturara e Montecorvino.

Morì in carica nella sua sede l'11 febbraio 1640 dopo appena tre anni di reggenza.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Isernia Successore
Diego Merino 17 agosto 1637 - 11 febbraio 1640 Marcello Stella
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo