Faro delle isole Sanguinarie

Faro delle isole Sanguinarie
Faro delle isole Sanguinarie
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàAjaccio
Coordinate41°52′43″N 8°35′39″E41°52′43″N, 8°35′39″E
Mappa di localizzazione: Francia
Faro delle isole Sanguinarie
Costruzione1844
Altezza18,5 m
Elevazione98 m s.l.m.
Portata24 miglia nautiche
Visitabileno
Automatizzatosi
Segnale
gruppo bianco lampeggiante 3/15 s
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il faro delle isole Sanguinarie (fanali di l'Isuli Sanguinarii in corso) è un faro marittimo che si trova sull'isola principale dell'arcipelago delle isole Sanguinarie, di fronte al litorale della città di Ajaccio, al largo della costa della Corsica sud-occidentale. La luce è prodotta da una lampada alogena da 180 watt, con una portata di 24 miglia nautiche.

Storia

Il faro venne progettato nel 1838 e inaugurato nel 1844. La sua definitiva automatizzazione risale al 1984.

Struttura

Si tratta di una torre a sezione quadrangolare, in pietra liscia, che si eleva al di sopra della parte centrale di un edificio che in passato ospitava le abitazioni dei guardiani. Sulla parte sommitale della torre si trova la lanterna.

Il faro ha ispirato lo scrittore Alphonse Daudet, che ha intitolato una propria opera Le Phare des Sanguinaires.

Voci correlate

  • Isole Sanguinarie
  • Ajaccio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Faro delle isole Sanguinarie

Collegamenti esterni

  • Dreyer Francis, Fichou Jean-Christophe. Inventaire général du patrimoine culturel - Phare des îles Sanguinaires aussi appelé Phare du golfe d'Ajaccio. Ministère de l'équipement, Bureau des phares et balises; Ministère de la culture, Inventaire général, su culture.gouv.fr.
  Portale Architettura
  Portale Corsica
  Portale Mare
  Portale Marina
  Portale Nautica