Fiumenaro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Sicilia e provincia di Agrigento non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Fiumenaro
frazione
Fiumenaro – Veduta
Fiumenaro – Veduta
La spiaggia presso Fiumenaro
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Agrigento
Comune Agrigento
Territorio
Coordinate37°14′14″N 13°37′08″E37°14′14″N, 13°37′08″E (Fiumenaro)
Altitudine9 m s.l.m.
Abitanti129 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale92100
Prefisso0922
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantifiumenaresi
Patronosan Calogero
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fiumenaro
Fiumenaro
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fiumenaro (Narasetti di Girgenti o Sciuminaru in siciliano) è una frazione balneare di 129 abitanti del comune di Agrigento, capoluogo dell'omonima provincia.

Sorta alla foce del fiume Naro, si trova vicino i confini dei territori comunali di Agrigento, Favara, Naro e Palma di Montechiaro.

È detta Narasetti di Girgenti (cioè "di Agrigento") per distinguerla da Naresetti Parmisi, contrada di Palma di Montechiaro.

Con il boom edilizio del secolo scorso, Fiumenaro si è ormai fusa alle altre frazioni agrigentine del Cannatello, San Leone e del Villaggio Mosè. Inoltre, nelle vicinanze di Fiumenaro ci sono altre frazioni balneari agrigentine come Zingarello, Contrada Drasy e la Riserva naturale di Punta Bianca.

  Portale Agrigento: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Agrigento