Garett Bolles

Garett Bolles
Bolles nel 2017
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso136 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
Squadra  Denver Broncos
Carriera
Giovanili
2014-2015  Snow Badgers
2016  Utah Utes
Squadre di club
2017-  Denver Broncos
Statistiche
Partite99
Partite da titolare99
Palmarès
Trofeo Vittorie
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Garett Bolles (Walnut Creek, 27 maggio 1992) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i Denver Broncos della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

Dopo due anni trascorsi come missionario mormone, Bolles all'università giocò a football per due anni allo Snow College, prima di trasferirsi nel 2016 all'Università dello Utah,[1][2] dove, nell'unica stagione, fu inserito nella formazione ideale della Pac-12 Conference.

Carriera professionistica

Il 27 aprile 2017, Bolles fu scelto come 20º assoluto nel Draft NFL 2017 dai Denver Broncos.[3] Debuttò come professionista partendo come titolare nella gara del primo vinta contro i Los Angeles Chargers.[4] La settimana successiva fu costretto a lasciare la gara contro i Dallas Cowboys per un infortunio alla caviglia.[5] La sua prima stagione si concluse disputando tutte le 16 gare come titolare, venendo inserito nella formazione ideale dei rookie dalla Pro Football Writers of America.[6]

Dopo che i Broncos declinarono l'opzione del quinto anno sul suo contratto, nel 2020 Bolles giocò come uno dei migliori tackle della lega, firmando a novembre un rinnovo quadriennale del valore di 68 milioni di dollari. A fine stagione venne inserito nel Second-team All-Pro.[7]

Palmarès

2020

Note

  1. ^ Utah football: Top JuCo lineman Garett Bolles commits to Utes
  2. ^ Five-star offensive lineman Garett Bolles commits to Utah
  3. ^ (EN) Broncos select OT Garett Bolles in first round of 2017 Draft, DenverBroncos.com, 27 aprile 2017. URL consultato il 30 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2017).
  4. ^ (EN) Game Center: Los Angeles 21 Denver 24, NFL.com, 10 settembre 2017. URL consultato il 25 novembre 2017.
  5. ^ Nfl, 2ª giornata: riscatto Patriots coi Saints. Oakland, Tavecchio ancora perfetto, gazzetta.it, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
  6. ^ (EN) 2017 All-Rookie Team named, profootballwriters.org, 16 gennaio 2018. URL consultato il 18 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2018).
  7. ^ (EN) 2020 All-Pro Team: Aaron Donald, Travis Kelce highlight roster, su NFL.com, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Garett Bolles

Collegamenti esterni

  • (EN) Garett Bolles, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garett Bolles, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garett Bolles, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garett Bolles, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport