Glens of Antrim

Glenariff
Il più conosciuto e visitato dei nove Glens of Antrim

I Glens of Antrim, chiamati anche semplicemente Glens, formano una regione dell'Antrim, contea settentrionale dell'Irlanda del Nord, composta da nove glen, ovvero particolari vallate strette e profonde che raggiungono il mare, che partono dalle sponde del Lough Neagh in maniera circolare fino alla costa. Gli abitanti dei glen sono discendenti dei nativi irlandesi e degli scozzesi delle Ebridi. I Glens offrono scenari naturali selvaggi e incontaminati particolarmente affascinanti e sono un'attrazione turistica principale della propria contea e dell'isola d'Irlanda intera. I principali centri alla fine dei Glens sono Ballycastle, Cushendun, Cushendall, Waterfoot e Carnlough. Nel dettaglio le nove vallate, da nord a sud, sono:

  • Glentaisie
  • Glenshesk
  • Glendun
  • Glencorp
  • Glenaan
  • Glenballyeamon
  • Glenariff
  • Glencloy
  • Glenarm

Glenravel è spesso considerato il decimo dei glens, tuttavia non è ufficialmente incluso nella lista in quanto non forma effettivamente un glen, non affacciandosi direttamente sul mare. È situato a sud-ovest di Glenballyeamon e Glenariff, dal quale è separato dal Glenariff Forest Park. I principali centri di Glenravel sono Cargan, Martinstown e Skerry (Newtowncrommelin).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glens of Antrim

Collegamenti esterni

  • Glens of Antrim Website, su homepage.ntlworld.com. URL consultato il 7 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2006).
  • Glens of Antrim Historical Society, su antrimhistory.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315530858
  Portale Irlanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Irlanda