Harald Klak

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Harald Klak Halfdansson
Disegno dell'illustratore danese Rasmus Christensen (1883-1940) del banchetto ospitato dall'imperatore Luigi dopo il battesimo nell'826 del re danese Harald (Klak)
Re di Danimarca
(con il fratello Ragnfrid)
In carica812 - 814
819 - 827
Predecessoretrono disputato tra Sigfried e Anulo
SuccessoreHorik I
NascitaDanimarca
MorteDanimarca, 852
PadreHalfdan
FigliGodfrid Haraldsson
ReligioneMitologia norrena
convertito al cristianesimo nell'826

Harald Klak Halfdansson (Danimarca, ... – Danimarca, 854) fu un fu un re semi-leggendario dello Jutland e di alcune parti della Danimarca in periodi alterni, nel 812-814 e poi di nuovo nel 819-827[1].

Origini

L'identità del padre di Harald è incerta. Si sa che Harald aveva almeno tre fratelli, Anulo, Ragnfrid e Hemming Halfdanson. Secondo gli Annales Bertiniani Harald era uno zio di Rorik di Dorestad, mentre gli Annales Xantenses dicono Rorik "fratello di Harald il Giovane." Spesso Harald il Giovane e Harald Klak vengono confusi, ma sembra che tra i due non ci sia alcun collegamento. Suo figlio fu Godfrid Haraldsson.

Guerra civile del 812-814

La prima menzione di Harald Klak (Heriold) si ha negli Annales regni Francorum del 812.

Note

  1. ^ Carolingian chronicles: Royal Frankish annals and Nithard's Histories, traduzione di Bernhard Walter Scholz, Barbara Rogers, University of Michigan Press, 1970, p. 94.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harald Klak
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71293865 · LCCN (EN) nr97002076
  Portale Biografie
  Portale Medioevo