Harry Källström

Harry Källström
Källström, su Lancia Fulvia Coupé HFR 1.3, vince il Rally di Sanremo 1969
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Automobilismo
CategoriaRally
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio1973 (Rally di Montecarlo)
ScuderieLancia, Volkswagen, Datsun, Nissan Motors
Rally disputati28
Rally vinti1
Podi4
Punti ottenuti18
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Harry Källström (Södertälje, 30 giugno 1939 – Strömsund, 13 luglio 2009) è stato un pilota di rally svedese, considerato come uno dei migliori di fine anni 60[1], vincitore nel 1969 del campionato europeo rally e di una prova del campionato del mondo rally.

Biografia

La Fulvia Coupé 1.6 HF incidentata di Källström durante il Rally Press-on-Regardless 1972

Soprannominato Sputnik, nel mondo dei rally debuttò nel 1957 guidando un Maggiolino Volkswagen, correndo per la Volkswagen dal 1959 al 1963, per poi passare alla Mini Cooper BMC, dal 1964 al 1968.

Gareggiò nel Campionato mondiale di rally negli anni '70. Prima dell'istituzione del campionato mondiale rally, Källström ha vinto il Rally di Gran Bretagna a bordo di una Lancia Fulvia 1.6 HF Coupé nel 1969 e 1970. Sempre sulla stessa vettura, nel 1969 vince il Campionato europeo di rally.[2]

Insieme al suo navigatore Claes-Göran Andersson e alla guida di una Datsun 160J, vinse la sua unica gara mondiale al rally di Grecia 1976. Alla stessa manifestazione e con la stessa macchina, è arrivato terzo nel 1977 e nel 1979.

Il suo quarto podio nel campionato del mondo fu un secondo posto al Safari Rally del 1973 alla guida di una Datsun 1800 SSS.

La sua ultima gara del campionato del mondo è stata al Rally di Sanremo nel 1980 su una Datsun 160J.

I suoi co-piloti erano principalmente Claes-Göran Andersson nel campionato europeo fino al 1969 e Gunnar Häggbom dal 1970 al 1972.

Palmarès

Vittorie nel mondiale rally

Anno Rally Navigatore Vettura
1970 Bandiera del Regno Unito Rally di Gran Bretagna / Lancia Fulvia Coupé HF
1973 Bandiera della Grecia Rally di Grecia / Datsun 160J

Note

  1. ^ (EN) Henry Hope-Frost e John Davenport, The Complete Book of the World Rally Championship, Motorbooks International, 2004, ISBN 9780760319543. URL consultato il 6 novembre 2019.
  2. ^ 133^ Asta Sant'Agostino: Torino, 14 dicembre 2015, Sant'Agostino Casa d'Aste. URL consultato il 6 novembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Källström

Collegamenti esterni

  • (CSDEENESETFRITPLPTRU) Harry Källström, su ewrc-results.com. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie