Henk-Jan Held

Abbozzo pallavolisti olandesi
Questa voce sull'argomento pallavolisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Henk-Jan Held
Held alla Galileo Giovolley nella stagione 1992-93
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza200 cm
Peso93 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club
1990-1992Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
1992-1994  Galileo Giovolley
1994-1995  Zinella Bologna
1995-1996  Daytona
1996-1997  Olympiakos
1997-1998  Lube
1998-2000  Palermo
2000-2003  Milano
2003-2004  Parma
2004-2005  Perugia
2005-2006  Lupi Santa Croce
2006-2008  Reima Crema
Nazionale
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Carriera da allenatore
2011-2012  Umbria
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoBarcellona 1992
OroAtlanta 1996
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hendrik Jan Held, meglio noto come Henk-Jan (Renswoude, 12 novembre 1967), è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista olandese.

Biografia

È padre del pallavolista Tim Held[1].

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallavolisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Premi individuali

  • 2006 - Serie A1: Miglior servizio[2]

Note

  1. ^ UN ALTRO HELD PROTAGONISTA AL PALABARTON!, su sirsafetyperugia.it, 9 giugno 2023. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  2. ^ Assegnato in base alle percentuali.

Collegamenti esterni

  • (EN) Henk-Jan Held, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Henk-Jan Held, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (EN) Henk-Jan Held, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Henk-Jan Held, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo