Indianapolis Colts 1992

Indianapolis Colts
Stagione 1992
Sport football americano
SquadraIndianapolis Colts
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Ted Marchibroda
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Robert Irsay
StadioHoosier Dome
Risultati
NFL 19929-7
Terzi nella AFC East
Play-offNon qualificati
Cronologia delle stagioni
1991
1993

La stagione 1992 degli Indianapolis Colts è stata la 39ª della franchigia nella National Football League, la nona con sede a Indianapolis.[1] I Colts conclusero con un record di 9 vittorie e 7 sconfitte, chiudendo al terzo posto dell'AFC East e mancando l'accesso ai playoff per il quinto anno consecutivo. La squadra fu diretta da Ted Marchibroda che l'aveva già allenata negli anni settanta portandola a tre titoli di division consecutivi. Le 1.102 yard corse dai Colts furono il minimo per qualsiasi squadra negli anni novanta.[2]

Roster

Roster degli Indianapolis Colts nel 1992
Quarterback
  • 11 Jeff George
  •  9 Mark Herrmann
  • 10 Jack Trudeau
  •  7 Tom Tupa
Running Back
  • 44 Maurice Carthon
  • 35 Rodney Culver
  • 23 Anthony Johnson
Wide Receiver
  • 80 Bill Brooks
  • 84 Jessie Hester
  • 85 Reggie Langhorne
  • 86 Eddie Miller
  • 83 Clarence Verdin KR/PR
Tight End
  • 81 Charles Arbuckle
  • 88 Kerry Cash
  • 32 Ken Clark RB
Offensive Linemen
  • 71 Kevin Call T
  • 69 Randy Dixon G
  • 53 Ray Donaldson C
  • 64 Trevor Matich C
  • 73 Zefross Moss T
  • 75 Irv Pankey T
  • 68 Tom Ricketts G
  • 74 Bill Schultz G
  • 66 Ron Solt G
  • 72 Mark Vander Poel T
Defensive Linemen
  • 90 Mel Agee DE
  • 76 Sam Clancy DE
  • 79 Steve Emtman NT
  • 78 Jon Hand DE
  • 96 Willis Peguese DE
  • 98 Tony Siragusa NT
Linebacker
Defensive Back
  • 31 Michael Ball SS
  • 36 John Baylor CB/SS
  • 38 Eugene Daniel CB
  • 37 Chris Goode CB
  • 25 Cornell Holloway CB
  • 39 Mike Prior FS
  • 45 Tony Stargell
Special Team
  •  4 Dean Biasucci K
  •  3 Rohn Stark P
Squadra di allenamento
  • 25 Ronald Humphrey RB




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Fonte:[3]

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico
1 6 settembre 1992 Cleveland Browns V 14–3 1–0 Hoosier Dome 50,766
2 13 settembre 1992 Houston Oilers S 10–20 1–1 Hoosier Dome 44,851
3 20 settembre 1992 at Buffalo Bills S 0–38 1–2 Rich Stadium 77,781
4 Settimana di pausa
5 4 ottobre 1992 at Tampa Bay Buccaneers V 24–14 2–2 Tampa Stadium 56,585
6 11 ottobre 1992 New York Jets V 6–3 3–2 Hoosier Dome 48,393
7 18 ottobre 1992 San Diego Chargers S 14–34 3–3 Hoosier Dome 48,552
8 25 ottobre 1992 at Miami Dolphins V 31–20 4–3 Joe Robbie Stadium 61,117
9 1º novembre 1992 at San Diego Chargers S 0–26 4–4 Jack Murphy Stadium 40,324
10 8 novembre 1992 Miami Dolphins S 0–28 4–5 Hoosier Dome 59,892
11 15 novembre 1992 New England Patriots S 34–37 4–6 Hoosier Dome 42,631
12 22 novembre 1992 at Pittsburgh Steelers S 14–30 4–7 Three Rivers Stadium 51,101
13 29 novembre 1992 Buffalo Bills V 16–13 5–7 Hoosier Dome 50,221
14 6 dicembre 1992 at New England Patriots V 6–0 6–7 Foxboro Stadium 19,429
15 13 dicembre 1992 at New York Jets V 10–6 7–7 The Meadowlands >33,684
16 20 dicembre 1992 Phoenix Cardinals V 16–13 8–7 Hoosier Dome 46,763
17 27 dicembre 1992 at Cincinnati Bengals V 21–17 9–7 Riverfront Stadium 47,837

Classifiche

AFC East
V S P % CONF DIV PF PS STR
(2) Miami Dolphins 11 5 0 .688 5–3 9–3 340 281 V3
(4) Buffalo Bills 11 5 0 .688 5–3 7–5 381 283 S1
Indianapolis Colts 9 7 0 .563 5–3 7–7 216 302 V5
New York Jets 4 12 0 .250 3–5 4–8 220 315 S3
New England Patriots 2 14 0 .125 2–6 2–10 205 363 S5

Note

  1. ^ (EN) 1992 Indianapolis Colts, Pro Football Reference. URL consultato il 5 giugno 2020.
  2. ^ Pro-Football-Reference.com: In a single season, from 1990 to 1999, in the NFL, in the regular season, sorted by ascending Rushing Yds
  3. ^ (EN) 1992 Baltimore Colts Starters, Roster, & Players, Pro Football Reference. URL consultato il 5 giugno 2020.

Collegamenti esterni

  • Sito degli Indianapolis Colts, su colts.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport