J. Lancaster & Son

J. Lancaster & Son
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione1832
Chiusura1955
Sede principaleBirmingham
Settorefotografico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La J. Lancaster & Son è stata una società di attrezzature fotografiche di Birmingham, fondata nel 1832 quando James Lancaster iniziò con uno studio di ottica per la produzione di occhiali, microscopi e telescopi.[1][2][3][4][5]

L'azienda, nacque prima della scoperta della fotografia. Nei primi anni del XX secolo[6] l'azienda venne gestita dal figlio William e si trasformò in J. Lancaster & son, LTD. trenta anni dopo la morte del fondatore James, nel 1955, l'azienda cessò definitivamente l'attività.[7]

Storia

Mod. Special Istantograf del 1892 fotocamera in legno, con parti metalliche, montature degli obiettivi comprese, in ottone

Nel 1874 l'Azienda produsse la prima fotocamera di tipo tascabile detta da campagna.

I modelli prodotti negli anni sono:

  • Amateur Camera
  • Carte de visite Camera
  • Copy Camera
  • Extra Special
  • Field Camera
  • Gem Apparatus del 1880
  • Instantograph (Aluminum)
  • Instantograph (Brass)
  • Instantograph (early) del 1882
  • International Patent
  • International Patent (Field)
  • Kamret (1/4 plate) del 1900
  • Kamret (4.5x6)
  • Kamrex
  • Kamrex No.4
  • Kapawl
  • Ladies Camera
  • Ladies Gem Camera
  • Ladies Handbag
  • Medaillon-Camera
  • Meritoire del 1882
  • Meritoire Stereo del 1891
  • Merveilleux del 1882
  • Merveilleux Stereo
  • Omnigraph
  • Portable Instantograph
  • Postage Stamp Camera
  • Rapid-Reisekamera (Field Camera)
  • Rover del 1892
  • Royal Instantograph
  • Special Brass Bound Instantograph
  • Special Instantograph
  • Special Tailboard Camera
  • Stereo Instantograph del 1891
  • Stopit No.1
  • Stopit No.2
  • Stopit No.3
  • Watch camera del 1886
  • Watch camera (replica)

Note

  1. ^ J. Lancaster & Son Ltd., su historiccamera.com, Historic camera. URL consultato il 13 marzo 2013.
  2. ^ Waterford County Museum, su 1900 B.B. Instantograph, Waterford County Museum. URL consultato il 13 marzo 2013.
  3. ^ Lancaster price guide, su collectiblend.com. URL consultato il 13 marzo 2013.
  4. ^ Jules Albert Berly, J.A. Berly's British, American and Continental Electrical Directory and Advertiser, Wm. Dawson & Sons, 1883, p. 117.
  5. ^ Sir William Crookes, The British Journal of Photography, Volume 21, H. Greenwood, 31 luglio 1874, p. 361.
  6. ^ J. Lancaster & Son | Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità, su storiadellafotografia.it (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
  7. ^ (EN) Lancaster Price Guide: estimate a camera value, su collectiblend.com, CollectiBlend.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su J. Lancaster & Son

Collegamenti esterni

  • Collector of Antique & 19th Century Cameras, su photographica.nu. URL consultato il 16 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2014).
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia