Janna Jihad

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti e attivisti è stata messa in dubbio.
Motivo: giornalista amatoriale, essere una tra le giornaliste più giovani al mondo nel 2016 basta per avere rilevanza enciclopedica? se sì, la rilevanza sarà tale anche quando tra pochi anni diverrà adulta?

Janna Jihad Ayyad (in arabo جنى تميمي?; Nabi Salih, 6 aprile 2006[senza fonte]) è una giornalista e attivista palestinese.

Biografia

Janna Jihad è nata a Nabi Salih[1][2], un villaggio presso la Cisgiordania, nei territori palestinesi. Sua madre, Nawal Tamimi, è la direttrice degli affari delle donne presso il Ministero dello sviluppo palestinese[senza fonte][3], sua cugina Ahed Tamimi[senza fonte] [4] è una nota attivista palestinese. Ha cominciato a fare reportage sul conflitto israelo-palestinese quando aveva sette anni dopo che due membri della sua famiglia erano stati uccisi. Nel 2016 è stata definita da diverse testate giornalistiche una «tra i giornalisti più giovani al mondo»[1][2].

Note

  1. ^ a b (EN) Urvashi Sarkar, Janna Jihad: Meet Palestine’s 10-year-old journalist, in Al Jazeera, 28 aprile 2016. URL consultato il 20 marzo 2021.
  2. ^ a b Janna, reporter a 10 anni: "La mia telecamera è il mio fucile ed è più forte del fucile", in HuffPost Italia, 28 aprile 2016. URL consultato il 20 marzo 2021.
  3. ^ (EN) All we want is peace and equality: Janna Jihad, su Voice of the Cape, 28 luglio 2017. URL consultato il 22 marzo 2021.
  4. ^ Janna Jihad talks about her cousin Ahed Tamimi. URL consultato il 22 marzo 2021.

Collegamenti esterni

  • JANNA JIHAD (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Editoria