John Fitchett

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

John Fitchett (Liverpool, 21 settembre 1776 – Warrington, 20 ottobre 1838) è stato un poeta inglese.

Il suo capolavoro è il poema epico King Alfred[1], che è una delle più lunghe opera in versi nella letteratura inglese. Il poema è costituito da oltre 131.000 versi e fu finita dopo la morte dell'autore dall'editore Robert Roscoe. Il personaggio principale è il re Alfredo il Grande, che regnò nel IX secolo e combatté contro i Vichinghi.

Note

  1. ^ Simon Keynes, The cult of Alfred [in:] Anglo-Saxon England 28, Cambridge 1999, p. 330.

Bibliografia

  • Herbert F. Tucker, Epic. Britain's Heroic Muse 1790-1910, Oxford 2008.

Collegamenti esterni

  • (EN) John Fitchett, King Alfred (Volume 1), su Google Libri. URL consultato l'8 luglio 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41685313 · LCCN (EN) nr89010355