Kenzō Shirai

Kenzō Shirai
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza162 cm
Peso51 kg
Ginnastica artistica
SpecialitàAttrezzi maschili
Palmarès
 Olimpiadi
OroRio de Janeiro 2016Squadra
BronzoRio de Janeiro 2016Volteggio
 Mondiali
OroAnversa 2013Corpo libero
OroGlasgow 2015Corpo libero
OroGlasgow 2015Squadra
OroMontreal 2017Corpo libero
OroMontreal 2017Volteggio
ArgentoNanning 2014Squadra
ArgentoNanning 2014Corpo libero
ArgentoDoha 2018Corpo libero
BronzoMontreal 2017Individuale
BronzoDoha 2018Squadra
BronzoDoha 2018Volteggio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenzō Shirai (白井 健三?, Shirai Kenzō; Yokohama, 24 agosto 1996) è un ginnasta giapponese, vincitore della medaglia di bronzo al volteggio e membro della squadra vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi di Rio de Janeiro 2016.

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: oro nel concorso a squadre e bronzo nel volteggio.
Anversa 2013: oro nel corpo libero.
Nanning 2014: argento nel concorso a squadre e nel corpo libero.
Glasgow 2015: oro nel corpo libero e nel concorso a squadre.
Montreal 2017: oro nel corpo libero e nel volteggio, bronzo nel concorso individuale.
Doha 2018: argento nel corpo libero, bronzo nel concorso a squadre e nel volteggio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenzō Shirai

Collegamenti esterni

  • (EN) Kenzō Shirai, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenzō Shirai, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kenzō Shirai, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenzō Shirai, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenzō Shirai, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su rio2016.com, su rio2016.com. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).
  Portale Biografie
  Portale Sport