Khačatur Abovjan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori armeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Khačatur Abovjan

Khačatur Abovjan (IPA: [χɑtʃʰɑtuɾ ɑbɔvjɑn]) (in armeno: Խաչատուր Աբովյան; Kanaker, 15 ottobre 1805 – scomparso il 14 aprile 1848) è stato uno scrittore armeno.

Biografia

La sua formazione culturale è prettamente europea; in particolare, ha subito l'influenza del romanticismo tedesco. Fu attirato dagli ideali liberali ed egualitari, che però gli crearono grande ostilità in patria. Per la sua ampia produzione di romanzi, racconti e opere teatrali è ritenuto uno dei fondatori della moderna letteratura armena. Nel romanzo storico Le ferite dell'Armenia, scritto nel 1840 e pubblicato postumo nel 1858, attraverso il racconto, dai toni spiccatamente popolareggianti, della rivolta contro il dominio persiano Abovian, celebra le virtù eroiche e la grandezza della nazione armena.

Opere

  • 1840 – Verkh Hayastani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua armena dedicata a Khačatur Abovjan
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khačatur Abovjan

Collegamenti esterni

  • (EN) Khachatur Abovean, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Khačatur Abovjan, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 176967526 · ISNI (EN) 0000 0003 5609 8054 · CERL cnp00544815 · Europeana agent/base/82134 · LCCN (EN) n85093143 · GND (DE) 119009374 · BNF (FR) cb15896950k (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura