Lège-Cap-Ferret

Lège-Cap-Ferret
comune
Lège-Cap-Ferret – Stemma
Lège-Cap-Ferret – Veduta
Lège-Cap-Ferret – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Nuova Aquitania
Dipartimento Gironda
ArrondissementBordeaux
CantoneAndernos-les-Bains
Territorio
Coordinate44°47′38″N 1°08′43″W44°47′38″N, 1°08′43″W (Lège-Cap-Ferret)
Altitudine11 m s.l.m.
Superficie94,31 km²
Abitanti7 663[1] (2009)
Densità81,25 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale33950 e 33970
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE33236
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Lège-Cap-Ferret
Lège-Cap-Ferret
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lège-Cap-Ferret è un comune francese di 7.663 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione Nuova Aquitania.

Geografia fisica

Il territorio comunale si estende lungo tutta l'omonima penisola che separa il bacino di Arcachon dall'Oceano Atlantico, per una lunghezza tra i 20 ed i 30 km. Esso si compone di una dozzina di villaggi (procedendo dal centro cerso il Capo Ferret):

La penisola di Lège-Cap Ferret è composta da vari villaggi
  • Claouey
  • Les Jacquets (porto d'ostricoltura)
  • Le Four (porto d'ostricoltura)
  • Petit Piquey
  • Grand Piquey
  • Piraillan (porto d'ostricoltura, bacino naturale)
  • Le Canon (villaggio di pescatori che organizza la Festa del Mare verso il 15 agosto)
  • L'Herbe (villaggio d'ostricoltura)
  • La Vigne (porto turistico)
  • Cap Ferret

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lège-Cap-Ferret

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ville-lege-capferret.fr. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sito ufficiale, su legecapferret.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 135871636 · LCCN (EN) nb2015012356 · GND (DE) 4552975-9 · BNF (FR) cb15256288g (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia