Lago di Bala

Lago di Tegid
(Llyn Tegid\Bala Lake)
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera del Galles Galles
Area principaleGwynedd
Coordinate52°53′N 3°38′W52°53′N, 3°38′W
Dimensioni
Superficie4,84 km²
Lunghezza5,95 km
Larghezza1 km
Profondità massima42 m
Idrografia
Immissari principaliDee
Emissari principaliDee
Mappa di localizzazione: Galles
Lago di Tegid (Llyn Tegid\Bala Lake)
Lago di Tegid
(Llyn Tegid\Bala Lake)
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Pubblicità di un hotel sul lago di Bala risalente al 1893

Il lago di Tegid (ufficialmente e in gallese: Llyn Tegid, a volte in inglese: Bala Lake,[1]) è, con i suoi 4,84 km²[1] di superficie, il più grande lago naturale del Galles [1][2]. Si trova nel nord-est del Paese e, più precisamente, nella contea di Gwynedd e all'interno del parco nazionale di Snowdonia[1][2][3], a sud della cittadina di Bala[3], da cui prende il nome.

Suo immissario ed emissario è il fiume Dee.[1]

Etimologia

Il nome in gallese Llyn Tegid significa letteralmente "lago della serenità".[1]

Geografia

Collocazione

Il lago si trova lungo il margine nord-orientale del parco nazionale di Snowdonia.[3]

Località

Le località situate lungo le sponde del lago sono[1]:

  • Bala
  • Llanuwchllyn (villaggio il cui nome significa "località sul lago"[1])

Dimensioni

Il Lago di Bala e lungo 4 miglia[2], largo circa 1 miglio[2] ed ha una profondità massima di 40-45 metri.[1][2].

Geologia

Si tratta di un lago di origine glaciale.[1][2] Si formò durante l'ultima era glaciale, quando la valle del fiume Dee fu ostruita dai detriti dei ghiacciai.[2]

Flora e fauna

Fauna

Il lago di Bala costituisce un'area faunistica protetta.[1] Tra le specie che vivono nelle sue acque figurano il luccio, il pesce persico, la trota, l'anguilla, ecc.[1] È inoltre l'unico lago in cui vive una rara specie di pesce bianco della famiglia dei salmonidi chiamato gwyniad (Coregonus pennantii).[1][4]

Leggende

Secondo una leggenda, sul lago sorgeva il palazzo del principe Tegid, marito di Ceridwen, la madre di Taliesin (534-599 circa), il primo poeta in lingua gallese.[1][4]
Si racconta che il palazzo crollò e sprofondò nel lago durante un banchetto e che l'unico a salvarsi fu l'arpista che intratteneva i commensali, avvertito in tempo da un uccellino.[4]

Sui resti del palazzo dimorerebbe inoltre un mostro chiamato "Teggie".[1]

Trasporti

La Bala Lake Railway

Lungo la costa sud-orientale del lago scorre la Bala Lake Railway, una ferrovia a scartamento ridotto lunga 4,5 chilometri, aperta per i turisti nel 1971: è quanto rimane della ferrovia, aperta nel 1868 che collegava Bala a Dolgellau, dopo la chiusura, avvenuta nel 1965, della linea Ruabon - Barmouth.[1][5]

La Bala Lake Railway

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Snowdonia Guide: Bala Lake
  2. ^ a b c d e f g King John, Galles, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2001, p. 315
  3. ^ a b c A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, p. 434
  4. ^ a b c King, John, op. cit., p. 316
  5. ^ King, Jonn, op. cit., p. 317

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Tegid

Collegamenti esterni

  • Bala Lake su Snowdonia Guide
  • Bala Lake Railway - Sito ufficiale, su bala-lake-railway.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 236571490