Lina Wolff

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lina Wolff

Lina Wolff (Lund, 22 ottobre 1963) è una scrittrice svedese.

Biografia

Nata nel 1973 a Lund, vive e lavora nella provincia di Scania[1].

Ha vissuto in Italia e Spagna e ha scritto la sua prima raccolta di racconti Många människor dör som du, poi pubblicata nel 2009, mentre viveva a Valencia e Madrid[2].

Ha dato alle stampe il suo primo romanzo, Bret Easton Ellis och de andra hundarna[3], nel 2012 e in seguito ha pubblicato altri due romanzi.

Vincitrice del Premio August nel 2016 con Gli amanti poliglotti[4], romanzo tradotto in 10 lingue[5], suoi contributi sono apparsi in antologie e riviste letterarie quali Granta[6].

Opere

Romanzi

  • Bret Easton Ellis och de andra hundarna (2012)
  • Gli amanti poliglotti (De polyglotta älskarna, 2016), Torino, Codice, 2020 traduzione di Andrea Berardini ISBN 978-88-7578-886-5.
  • Il tempo della carne (Köttets tid, 2019), Torino, Codice, 2021 traduzione di Andrea Berardini ISBN 978-88-7578-950-3.

Raccolte di racconti

  • Många människor dör som du (2009)

Premi e riconoscimenti

  • Premio August: 2016 vincitrice nella categoria "Narrativa" con Gli amanti poliglotti

Note

  1. ^ (EN) Profilo dell'autrice, su europeanwriters.co.uk. URL consultato il 2 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2021).
  2. ^ (EN) Informazioni sulla scrittrice, su thewhitereview.org. URL consultato il 2 marzo 2022.
  3. ^ (EN) Sarah Perry, Bret Easton Ellis and the Other Dogs by Lina Wolff review – ‘a strange, provocative debut’, su theguardian.com, 22 gennaio 2016. URL consultato il 2 marzo 2022.
  4. ^ (SV) Edizione 2016, su augustpriset.se. URL consultato il 2 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2022).
  5. ^ (EN) Introduzione alla scrittrice, su icelandwritersretreat.com. URL consultato il 2 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2022).
  6. ^ (EN) Contributi dell'autrice, su granta.com. URL consultato il 2 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lina Wolff

Collegamenti esterni

  • (EN) Lina Wolff, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169304090 · ISNI (EN) 0000 0003 7006 247X · LCCN (EN) nb2013007579 · GND (DE) 143696424 · BNF (FR) cb16586890z (data) · J9U (ENHE) 987012282133305171 · NSK (HR) 000753482
  Portale Biografie
  Portale Letteratura