Ludolf Wienbarg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Christian Ludolf Wienbarg (Altona, 25 dicembre 1802 – Schleswig, 2 gennaio 1872) è stato uno scrittore tedesco, appartenente alla corrente del Vormärz.

Docente di estetica a Kiel, fu fondamentale teorico della Giovane Germania e come tale subì nel 1835 severe sanzioni. Nel 1848 partecipò alla guerra dello Schleswig-Holstein, ma, depresso e trascurato, fu successivamente rinchiuso in manicomio.

Nel 1830 pubblicò una biografia di Niccolò Paganini.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Ludolf Wienbarg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5727383 · ISNI (EN) 0000 0001 0950 7914 · CERL cnp00400888 · LCCN (EN) n84187311 · GND (DE) 118807226 · J9U (ENHE) 987007271105605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie