Ludovico Malaspina

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ludovico Malaspina (XV secolo – Milano, 1518 circa) è stato un nobile italiano, signore di Scaldasole Lomellina.

Stemma Malaspina

Biografia

Era figlio di Francesco Malaspina di Giacomo I, e di Costanza Fogliani.

Fu cameriere del duca di Milano Ludovico il Moro, al quale diede in sposa nel 1499 circa Ippolita Fioramonte, assegnando in dote la pieve di Desio. Luigi XII di Francia confermò a Ludovico nel 1507 tutti i privilegi.

Discendenza

Ludovico e Ippolita, figlia di Ettore Fioramonte, capitano d'armati del duca Ludovico Sforza, e presunta amante del duca stesso, dalla quale ebbe tre figli:[1]

  • Francesco, condottiero al servizio di Carlo V, sposò Beatrice Adorno
  • Ettore
  • Ottaviano (?-dopo 1566), signore del feudo di Sannazzaro, sposò Giulia Birago

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Malaspina, Tav. XX, Milano, 1852.]

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Malaspina, Tav. XX, Milano, 1852.
  Portale Biografie
  Portale Storia