Maud Fontenoy

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti navigatori e esploratori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maud Fontenoy il giorno della partenza da Riunione, seduta tra il politico Paul Vergès e il giornalista Patrick Poivre d'Arvor

Maud Fontenoy (Meaux, 7 settembre 1977) è una navigatrice francese, nota per aver solcato l'Oceano Atlantico (2003) e l'Oceano Pacifico (2005) a bordo di imbarcazioni a remi.

Dal 16 ottobre 2006 al 14 marzo 2007 percorse il perimetro della zona antartica, partendo da Riunione e navigando da sola per circa 14 500 chilometri[1].

Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito[2], la Fontenoy fa parte della Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO.

Note

  1. ^ Record non riconosciuto ufficialmente dal World Sailing Speed Record Council.
  2. ^ (FR) L. Ferrer Créé, Lire l'interview de Maud Fontenoy, Navigatrice (semaine du 11 juin 2012), su asef-asso.fr, 11 giugno 2012. URL consultato il 14 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maud Fontenoy

Collegamenti esterni

  • (FRENESDE) Sito ufficiale, su maudfontenoy.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51934299 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 344X · LCCN (EN) n2004111909 · GND (DE) 130337625 · BNF (FR) cb14575221r (data)
  Portale Biografie
  Portale Mare