Nicolò Gatto

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicolò Gatto
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Tiziopoli (1820-1823)
  • Vescovo coadiutore di Patti (1820-1823)
  • Vescovo di Patti (1823-1831)
 
Nato9 settembre 1785 a Patti
Ordinato presbitero23 settembre 1809
Nominato vescovo21 febbraio 1820 da papa Pio VII
Consacrato vescovo21 maggio 1820 dal vescovo Silvestro Todaro, O.F.M.Conv.
Deceduto31 dicembre 1831 (46 anni) a Patti
 
Manuale

Nicolò Gatto (Patti, 9 settembre 1785 – Patti, 31 dicembre 1831) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Patti il 9 settembre 1785, figlio di Anselmo e Angela Bonsignore. Fu dottore in Sacra Teologia, Priore del Capitolo della Cattedrale, vescovo coadiutore di mons. Silvestro Todaro.

Fu eletto vescovo della diocesi di Patti il 15 novembre 1823.

Morì a Patti il 31 dicembre 1831.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • N. Giardina, Patti e la cronaca del suo vescovato, Siena 1888, pp. 199–201.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Tiziopoli Successore
Manuel del Villar 21 febbraio 1820 - 17 novembre 1823 Georgius Papas

Predecessore Vescovo di Patti Successore
Silvestro Todaro, O.F.M.Conv. 17 novembre 1823 - 31 dicembre 1831 Giuseppe Saitta
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo