Nina Ricci (stilista)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stilisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nina Ricci, nata Maria Nielli (Torino, 14 gennaio 1883[1][2] – Parigi, 28 novembre 1970[2]), è stata una stilista italiana naturalizzata francese.

Biografia

Nata a Torino nel 1883, si trasferì in Francia all'età di 12 anni.[1][3][4] All'età di 13 cominciò a lavorare da apprendista come stilista.[5]

Nel 1904 sposò Luigi Ricci, figlio di un gioielliere italiano,[4] da cui ebbe un figlio, Robert, nel 1905.[1][6] Nel 1908 si unisce alla casa di moda parigina di Raffin, con cui rimase a lavorare per oltre vent'anni.[1]

Insieme a suo figlio Robert fondò, nel 1932 a Parigi, la maison di moda Nina Ricci.[7] È sepolta nel cimitero del comune francese di Courances.

Note

  1. ^ a b c d (EN) Nina Ricci (1883-1970) | Education | BoF, su Businessoffashion.com. URL consultato l'11 giugno 2018.
  2. ^ a b (EN) Nina Ricci, Couturiere, Is Dead at 87, The New York Times, 30 novembre 1970. URL consultato l'11 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Nina Ricci - Vogue.it, su vogue.it, Vogue. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2017).
  4. ^ a b (EN) Saxony Dudbridge, Nina Ricci biography, su Catwalkyourself.com. URL consultato l'11 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Laura Mosiello e Susan Reynolds, The Portable Italian Mamma: Guilt, Pasta, and When Are You Giving Me Grandchildren?, Simon and Schuster, 2009, ISBN 9781440520396.
  6. ^ (EN) Nina Ricci Handbags & Accessories, su Luxussachen.com. URL consultato l'11 giugno 2018.
  7. ^ (EN) History of Nina Ricci, su ninariccimaison.com. URL consultato il 22 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nina Ricci

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ninaricci.com. Modifica su Wikidata
  • Ricci, Nina, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nina Ricci, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Nina Ricci, su SAN - Portale degli archivi della moda del Novecento.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15574098 · ISNI (EN) 0000 0000 7361 4215 · GND (DE) 119183099 · BNF (FR) cb123061449 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-15574098
  Portale Biografie
  Portale Moda