Padiglione svizzero

Padiglione svizzero
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneÎle-de-France
LocalitàParigi
Coordinate48°49′05.5″N 2°20′32.19″E48°49′05.5″N, 2°20′32.19″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Stilemoderno e brutalismo
Piani5
Realizzazione
ArchitettoLe Corbusier e Pierre Jeanneret
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Padiglione svizzero (Pavillon suisse) è un edificio di Parigi opera di Le Corbusier del 1930-1933 nella Cité Internationale Universitaire di Parigi. Si trova su Boulevard Jourdan 7 ed è aperto al pubblico a cura della Fondazione Le Corbusier.

Venne costruito con Pierre Jeanneret e oggi è usato come casa dello studente per circa 50 inquilini. Questo edificio è la prima realizzazione della "machine à habiter", ed è stato riconosciuto come uno degli edifici essenziali per la fondazione del movimento moderno.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Padiglione svizzero

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina monografica del sito galinsky, su galinsky.com.
  Portale Parigi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di parigi