Pallacanestro femminile ai XIII Giochi panamericani

Campionato femminile di pallacanestro
ai XIII Giochi panamericani
Competizione Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani
Sport Pallacanestro
Edizione XI edizione
Organizzatore PASO
Date 30 luglio - 7 agosto 1999
Luogo Winnipeg
Partecipanti 6
Impianto/i Winnipeg Arena
Risultati
Vincitore Bandiera di Cuba Cuba
(2º titolo)
Secondo Bandiera del Canada Canada
Terzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Quarto Bandiera del Brasile Brasile
Statistiche
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato femminile di pallacanestro ai XIII Giochi panamericani si è svolto dal 30 luglio al 7 agosto 1999 a Winnipeg, in Canada, durante i XIII Giochi panamericani. La vittoria finale è andata alla nazionale cubana.

Squadre partecipanti

Prima fase

Turno preliminare

Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera del Brasile Brasile 5 5 0 422 342 +80 10
Bandiera di Cuba Cuba 5 4 1 438 309 +129 9
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5 3 2 353 353 0 8
Bandiera del Canada Canada 5 2 3 320 331 -11 7
Bandiera dell'Argentina Argentina 5 1 4 298 337 -39 6
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 5 0 5 333 492 –159 5

Risultati

Winnipeg
30 luglio 1999
Brasile Bandiera del Brasile84 – 78Bandiera di Cuba CubaWinnipeg Arena

Winnipeg
30 luglio 1999
Canada Bandiera del Canada89 – 75Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena
Hendry 20Punti

Winnipeg
30 luglio 1999
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti63 – 55Bandiera dell'Argentina ArgentinaWinnipeg Arena

Winnipeg
31 luglio 1999
Cuba Bandiera di Cuba95 – 64Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWinnipeg Arena

Winnipeg
31 luglio 1999
Canada Bandiera del Canada61 – 48Bandiera dell'Argentina ArgentinaWinnipeg Arena
Hendry 13Punti

Winnipeg
31 luglio 1999
Brasile Bandiera del Brasile124 – 68Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena

Winnipeg
1º agosto 1999
Brasile Bandiera del Brasile70 – 59Bandiera del Canada CanadaWinnipeg Arena

Winnipeg
1º agosto 1999
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti92 – 80Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena

Winnipeg
1º agosto 1999
Cuba Bandiera di Cuba76 – 65Bandiera dell'Argentina ArgentinaWinnipeg Arena

Winnipeg
2 agosto 1999
Cuba Bandiera di Cuba76 – 65Bandiera del Canada CanadaWinnipeg Arena

Winnipeg
30 luglio 1999
Brasile Bandiera del Brasile77 – 72
(34-47)
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWinnipeg Arena

Winnipeg
2 agosto 1999
Argentina Bandiera dell'Argentina74 – 70Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena

Winnipeg
4 agosto 1999
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti62 – 46
(35-28)
Bandiera del Canada CanadaWinnipeg Arena

Winnipeg
4 agosto 1999
Brasile Bandiera del Brasile67 – 65Bandiera dell'Argentina ArgentinaWinnipeg Arena

Winnipeg
4 agosto 1999
Cuba Bandiera di Cuba113 – 40Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena

Finale 5º - 6º posto

Winnipeg
6 agosto 1999
Argentina Bandiera dell'Argentina98 – 80Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaWinnipeg Arena

Finali 1º - 3º posto

Semifinali Finale 1º posto
Bandiera del Brasile Brasile 54
Bandiera del Canada Canada 56 Bandiera del Canada Canada 63
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 78 Bandiera di Cuba Cuba 72
Bandiera di Cuba Cuba 87
Finale 3º posto
Bandiera del Brasile Brasile 59
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 85


Semifinali

Winnipeg
5 agosto 1999
Cuba Bandiera di Cuba87 – 78Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiWinnipeg Arena

Winnipeg
5 agosto 1999
Canada Bandiera del Canada56 – 54Bandiera del Brasile BrasileWinnipeg Arena

Finale 3º - 4º posto

Winnipeg
7 agosto 1999
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti85 – 59
(42-26)
Bandiera del Brasile BrasileWinnipeg Arena

Finale 1º - 2º posto

Winnipeg
7 agosto 1999
Cuba Bandiera di Cuba72 – 63
(36-31)
Bandiera del Canada CanadaWinnipeg Arena
Punti17 Boucher

Campione

Cuba
(2º titolo)

Classifica finale

Pos. Squadra Formazione
Bandiera di Cuba Cuba
Bandiera di Cuba Cuba
Víctores, 5 Seino, 6 Suero, 7 Herrera, 8 Plutín, 9 Águila, 10 León, 11 Martínez, 12 Henry, 13 Castillo, 14 Hechavarría, 15 Enríquez, All. José Ramírez
Bandiera del Canada Canada
Bandiera del Canada Canada
Bouchard, Boucher, Brassard, Dales, Hendry, Johnson, Johnston, Karch, Kleindienst, McKenzie, Norman, Sutton-Brown, All. Bev Smith
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Umoh, 5 Webb, 6 Morgan, 7 Marciniak, 8 Pride, 9 Brown, 10 Wynne, 11 McCulley, 12 Gaither, 13 Walker, 14 Herrig, 15 Crawley, All. Nell Fortner
4. Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Brasile Brasile
Leila Sobral, 5 Helen, 6 Adriana, 7 Adrianinha, 8 Rosângela, 9 Lilian, 10 Roseli, 11 Patrícia Mara, 13 Cíntia Luz, 14 Zaine, 15 Kelly, All. Antônio Barbosa
5. Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Argentina Argentina
Boeykens, Falabella, Fernández, Ferazzoli, Galé, Gatti, Landra, Mendoza, Nicolini, Paoletta, Ríos, Soberón, All. Eduardo Pinto
6. Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Celestino, Díaz, Durán, Monsac, Montilla, Moquete, Nivar, Paniagua, Peña, Pérez, Trinidad, Zorrilla, All. Radhamés Paulino

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati e classifica su todor66.com, su todor66.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro