Pasquale Di Criscito

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Margherita di Savoia, 1878

Pasquale Di Criscito (Napoli, 1830 – 1909) è stato un pittore italiano.

Biografia

Pittore di scuola morelliana, Pasquale Di Criscito nel 1870 dipinse il soffitto del Teatro Verdi di Salerno raffigurando Gioachino Rossini che, dall'alto di un loggiato, dirige le sue opere ispirato dalle Muse.

Il Di Criscito, con la collaborazione di Giovanni Ponticelli dipinse il sipario di scena del Teatro Bellini di Napoli, raffigurante lo scoglio delle sirene.[1]

Note

  1. ^ Pasquale Di Criscito Archiviato il 13 novembre 2014 in Internet Archive., dal sito dicriscito.it.

Bibliografia

  • Camillo Miola, Pasquale Di Criscito pittore: cenno commemorativo, Napoli 1909

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pasquale Di Criscito
  Portale Arte
  Portale Biografie