Paul Boulet

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Paul Boulet

Paul Boulet (Brebières, 2 gennaio 1884 – Vaucresson, 28 giugno 1971[1]) è stato uno scrittore ed esperantista francese, amministratore delle Dogane francesi.

Biografia

Boulet divenne esperantista nel 1902, fu segretario del Comitato Organizzatore del primo Congresso Universale di esperanto nel 1905 a Boulogne-sur-Mer. Fu tra i fondatori del gruppo esperantista di Rouen, guidò corsi di esperanto e collaborò con la rivista La Revuo. Membro del Lingva Komitato dal 1909, si dimise da questa carica per l'eccessivo lavoro.

Note

  1. ^ (FR) Notice de personne Boulet, Paul (1884-1971), su catalogue.bnf.fr. URL consultato il 2 gennaio 2022.

Opere

  • con Alfred Michaux: Méthode pour apprendre seul l' Espéranto, 1905.
  • Kongresa Libro, 1905.
  • Franca Gramatiko por Esperantistoj, ("Grammatica francese per esperantisti"), 1907.
  • Tri Monologoj, 1907.
  • Du mil Novaj Vortoj ("Duemila nuove parole"), prese dalle opere di L. L. Zamenhof e non trovabili nell'Universala Vortaro ("Vocabolario Universale"), 1909.
  • Collaborò con Théophile Cart per i vocabolari Francesco-Esperanto ed Esperanto-Francese.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305305108 · ISNI (EN) 0000 0004 1884 5634 · GND (DE) 1048495353 · BNF (FR) cb16922140z (data)
  Portale Biografie
  Portale Esperanto
  Portale Letteratura