Pesca e Nettarina di Romagna

Abbozzo frutta
Questa voce sugli argomenti cucina italiana e frutta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pesca Nettarina di Romagna
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
Zona di produzioneRegione: Emilia-Romagna
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoI.G.P.
SettoreOrtofrutticoli e cereali
Consorzio di tutelaConsorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Pesca e Nettarina di Romagna Igp
ProvvedimentoReg. CE n.134/98 (GUCE L. 15/98 del 21.01.1998)

Pesca e Nettarina di Romagna (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta.
Le pesche e le nettarine di Romagna, che vengono coltivate soprattutto nelle zone di Forlì, Cesena, Ravenna e Imola, sono le uniche a vantare il riconoscimento europeo di Indicazione geografica protetta (IGP) all'interno dell'Unione europea.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Pesca e Nettarina di Romagna, su eAmbrosia, Commissione europea. Modifica su Wikidata
  • Pesca e Nettarina di Romagna IGP, su Qualigeo.eu, Fondazione Qualivita. Modifica su Wikidata
  • Pesca e Nettarina di Romagna IGP, in Dizionario dei prodotti DOP e IGP, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018. Modifica su Wikidata
  • Disciplinare di produzione, su coldiretti.it. URL consultato il 1º febbraio 2006 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2004).
  Portale Agricoltura
  Portale Cucina
  Portale Romagna