Pharaoh Brown

Pharaoh Brown
Brown nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso109 kg
Football americano
RuoloTight end
Squadra  Seattle Seahawks
Carriera
Giovanili
2012-2016  Oregon Ducks
Squadre di club
2017  Oakland Raiders
2018-2019  Cleveland Browns
2020-2022  Houston Texans
2022  Cleveland Browns
2023  New England Patriots
2024-  Seattle Seahawks
Statistiche
Partite39
Partite da titolare28
Ricezioni39
Yard ricevute361
Touchdown su ric.2
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pharaoh Brown (Cleveland, 4 maggio 1994) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di tight end per i Seattle Seahawks della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

Cresciuto a Lyndhurst, Ohio, frequenta la Brush High School, dove pratica sia football americano sia basketball.[1] Inizialmente preimmatricolatosi all'Università del Michigan, nel corso del 2011 vi rinuncia per poter frequentare l'università dell'Oregon, entrando negli Oregon Ducks.[2]

Dopo un anno da freshman trascorso in penombra (solo 3 passaggi ricevuti, con due ricezioni),[3] è centrale principalmente durante le stagioni da junior (2014) e, dopo un'annata trascorsa lontano dai campi a causa di un grave,[4] duplice infortunio ai legamenti del ginocchio,[5] da senior redshirt (2016), durante le quali disputa rispettivamente nove gare (di cui otto da titolare in ambo i casi). Conclude l'esperienza collegiale con 70 ricezioni e una media di yard percorse a ricezione pari a 14,4.[3]

Carriera professionistica

Oakland Raiders

Dopo non essere stato nel Draft, Brown firmò con gli Oakland Raiders il 5 maggio 2017.[6] Fu svincolato il 2 settembre 2017 e rifirmò con la squadra di allenamento il giorno successivo.[7][8] Fu promosso nel roster attivo il 23 dicembre 2017.[9]

Il 1º settembre 2018 Brown fu svincolato dai Raiders.[10]

Cleveland Browns

Il 25 settembre 2018 Brown firmò con la squadra di allenamento dei Cleveland Browns.[11] Fu promosso nel roster attivo il 23 ottobre 2018.[12] L’8 dicembre 2018 fu inserito in lista infortunati per un problema a una spalla.[13]

Brown rifirmò con i Browns il 20 aprile 2020.[14] All’inizio del training camp fu inserito nella lista dei giocatori impossibilitati a scendere in campo,[15] venendo poi attivato dieci giorni dopo.[16] Il 6 settembre 2020 fu svincolato.[17]

Houston Texans

Il 14 settembre 2020 Brown firmò con la squadra di allenamento dei Houston Texans e fu promosso nel roster attivo il giorno successivo.[18][19] Nella settimana 10 contro i Browns segnò il primo touchdown in carriera.[20]

Brown rifirmò con i Texans il 24 marzo 2021.[21] Quell’anno disputò 15 partite, di cui 12 come titolare, facendo registrare 23 ricezioni per 171 yard.

Il 24 marzo 2022 Brown rinnovò con i Texans.[22] Fu svincolato il 4 ottobre 2022.[23]

Ritorno ai Cleveland Browns

Il 6 ottobre 2022 Brown firmò per fare ritorno ai Browns.[24] Disputò 13 gare per Cleveland, con 5 ricezioni per 45 yard.

Indianapolis Colts

Il 10 aprile 2023 Brown firmò con gli Indianapolis Colts.[25] Fu svincolato il 29 agosto 2023.[26]

New England Patriots

Il 30 agosto 2023 Brown firmò con la squadra di allenamento dei New England Patriots.[27] Fu promosso nel roster attivo il 4 settembre.[28] Il 24 settembre Brown segnò il suo primo touchdown con i Patriots contro i New York Jets su passaggio da 58 yard di Mac Jones.[29] A fine stagione il sito Pro Football Focus lo classificò come il nono miglior tight end della lega sui blocchi.

Seattle Seahawks

Il 12 marzo 2024 Brown firmò con i Seattle Seahawks.[30]

Note

  1. ^ (EN) Joe Noga, Oregon TE, Brush High grad Pharaoh Brown accustomed to being a target for Ohio State fans, su cleveland, 12 gennaio 2015. URL consultato il 3 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Pharaoh Brown, Cleveland Browns, Tight End, su 247Sports. URL consultato il 3 maggio 2022.
  3. ^ a b (EN) Pharaoh Brown College Stats, su College Football at Sports-Reference.com. URL consultato il 3 maggio 2022.
  4. ^ (EN) After nearly losing his leg, Pharaoh Brown steps up for Texans | Daily Brew, su houstontexans.com. URL consultato il 3 maggio 2022.
  5. ^ (EN) Tyler J. Smith, Pharaoh Brown must show he's recovered from injury, su Silver And Black Pride, 5 maggio 2017. URL consultato il 3 maggio 2022.
  6. ^ (EN) Raiders Announce Undrafted Free Agent Signings, su Raiders.com, 5 maggio 2017. URL consultato il 14 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2017).
  7. ^ (EN) Raiders Announce Transactions, su Raiders.com, 2 settembre 2017. URL consultato il 14 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Raiders Announce Practice Squad Signings, su Raiders.com, 4 settembre 2017. URL consultato il 14 marzo 2024.
  9. ^ (EN) Raiders Sign Brown, Place Walford On IR, su Raiders.com, 23 dicembre 2017. URL consultato il 14 marzo 2024.
  10. ^ (EN) Oakland Raiders announce roster transactions – 9.1.18, su Raiders.com, 1º settembre 2018. URL consultato il 14 marzo 2024.
  11. ^ (EN) Browns sign TE Pharaoh Brown to practice squad, in ClevelandBrowns.com, 25 settembre 2018. URL consultato il 14 marzo 2024.
  12. ^ Browns elevate TE Pharaoh Brown to active roster, su ClevelandBrowns.com, 23 ottobre 2018.
  13. ^ (EN) Browns activate DB Terrance Mitchell from injured reserve, su ClevelandBrowns.com, 8 dicembre 2018. URL consultato il 14 marzo 2024.
  14. ^ (EN) Risdon, Jeff, Browns bring back TE Pharaoh Brown as exclusive rights free agent, in USAToday.com, 20 aprile 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  15. ^ (EN) Browns place 2 players on Reserve/Opt-Out list, in ClevelandBrowns.com, 29 luglio 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  16. ^ (EN) Gribble, Andrew, Browns claim CB M.J. Stewart via waivers, make other roster moves, in ClevelandBrowns.com, 8 agosto 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  17. ^ (EN) Browns Claim Two Players; Announce 14 Practice Squad Members, ClevelandBrowns.com, 6 settembre 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  18. ^ (EN) Houston Texans Transactions (9/14), su HoustonTexans.com, 14 settembre 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  19. ^ (EN) Texans Roster Moves (9–15–20), su HoustonTexans.com, 15 settembre 2020. URL consultato il 14 marzo 2024.
  20. ^ (EN) Houston Texans at Cleveland Browns – November 15th, 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 14 marzo 2024.
  21. ^ (EN) Houston Texans Transactions (3-24-2021), su HoustonTexans.com, 24 marzo 2021. URL consultato il 14 marzo 2024.
  22. ^ (EN) Houston Texans Transactions (3-24-2022), su HoustonTexans.com, 24 marzo 2022. URL consultato il 14 marzo 2024.
  23. ^ (EN) Houston Texans Transactions (10-4-2022), su HoustonTexans.com, 4 ottobre 2022. URL consultato il 14 marzo 2024.
  24. ^ (EN) Browns sign TE Pharaoh Brown, su ClevelandBrowns.com, 5 ottobre 2022. URL consultato il 14 marzo 2024.
  25. ^ Colts sign TE Pharaoh Brown, su Colts.com, 10 aprile 2023.
  26. ^ (EN) Stankevitz, JJ, Colts make roster moves to form initial 53-man roster, su Colts.com, 29 agosto 2023. URL consultato il 14 marzo 2024.
  27. ^ (EN) Patriots sign 15 players to the practice squad, su Patriots.com, 30 agosto 2023. URL consultato il 14 marzo 2024.
  28. ^ (EN) Patriots Sign TE Pharaoh Brown to the 53-Man Roster; Place OL Riley Reiff on IR; Sign DL Jeremiah Pharms Jr. to the Practice Squad, su Patriots.com. URL consultato il 14 marzo 2024.
  29. ^ (EN) Can't Miss Play: Mac Jones with a 58-yard touchdown pass to Pharaoh Brown, su Patriots.com. URL consultato il 15 ottobre 2023.
  30. ^ (EN) Boyle, John, Seahawks Agree To Terms With S Rayshawn Jenkins, C Nick Harris, T George Fant & TE Pharaoh Brown, su Seahawks.com, 13 marzo 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport